Ethereum è ancora scambiato sopra i 235 dollari, protagonista di una forte tendenza al rialzo che potrebbe portarlo nel brevissimo termine a testare i livelli di resistenza di 245 e 2100 dollari.
Nel nostro approfondimento odierno cercheremo di comprendere se conviene comprare Ethereum o conviene invece assumere un atteggiamento ribassista. Nel far ciò, ti suggeriamo di fare trading su Ethereum attraverso l’uso di uno dei migliori broker attualmente in circolazione.
Di seguito abbiamo testato i migliori per te!
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA | PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply. | ||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA | |||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC | |||
Spreads: 0.1pips Licenza: CySEC | |||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA | PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Il prezzo di Ethereum sta seguendo un deciso percorso rialzista e recentemente è salito sopra il livello di 240 dollari. Il prezzo di ETH ha guadagnato ritmo ed è salito verso la zona di resistenza di 2100 dollari, con una chiusura sopra la media mobile semplice a 100 ore.
Si è formato così un massimo vicino a 2100 dollari prima che il prezzo di ETH fosse corretto al ribasso. C’è stata quindi una rottura al di sotto del livello di 240 dollari, ma il livello di 230 dollari ha agito come un deciso supporto, con un minimo che si è formato vicino ai 229 dollari.
C’è stata dunque una nuova rottura sopra il livello di 235 dollari, che ha aperto diversi scenari rialzisti nella mente degli investitori. Tuttavia, il prezzo sembra essere oggi in difficoltà vicino al livello di 240 dollari, e consigliamo ai nostri lettori trader di mettere nel mirino proprio questo target: se Ethereum salisse al di sopra del livello di 240 dollari, allora è probabile che possa rivisitare la zona di resistenza di 2100 dollari.
A quel punto, qualsiasi ulteriore spinta in alto potrebbe favorire l’inizio di un altro importante rally e il prezzo potrebbe rompere i livelli di resistenza di 260 e 265 dollari nelle prossime sessioni.
Di contro, se Ethereum non dovesse continuare a correre oltre il livello di 240 dollari o 245 dollari, potrebbe dunque esserci un’altra correzione. Un supporto iniziale è attualmente posto vicino al livello di 235 dollari, mentre il supporto principale è posto vicino al livello di 232 dollari. Solamente sotto i 230 dollari riteniamo possa esserci il rischio di una flessione più considerevole nel breve termine.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?