È ancora caos per l’ETF Bitcoin Spot. In quelle che sono le – presumibilmente – ultime ore che separano questo tipo di prodotti dall’approvazione, succede davvero di tutto. Prima arriva l’annuncio dell’approvazione dell’ETF Bitcoin Spot da parte di SEC, poi arriva un altro annuncio, tramite X, da parte di Gary Gensler, che afferma che in realtà l’account dell’agenzia è stato violato.
E dunque siamo di nuovo a punto e a capo: Bitcoin perde circa 1.200$ sul prezzo che aveva prima del caos e si tornerà a vivere un’altra giornata di passione, a partire dalle 13:00 circa ora italiana.
Intanto stiamo seguendo la situazione sul nostro canale Telegram ufficiale – dove troverai sia la nostra redazione, sia invece i nostri lettori che, comprensibilmente, stanno seguendo minuto per minuto questa curiosa, e se vogliamo angosciante, situazione.
Succede di tutto nel giro di pochi minuti: prima arriva la notizia dell’approvazione direttamente dall’account SEC, pochi minuti dopo, mentre tutte le agenzie del mondo avevano ripreso la notizia, compresi i due della magica coppia di Bloomberg che hanno seguito, con estrema professionalità, tutta la questione ETF Bitcoin Spot, arriva la sorpresa.
È arrivata infatti la smentita dallo stesso Gary Gensler, che parla di account violato di SEC e di approvazione che non (ancora?) arrivata.
L’account Twitter di SEC è stato compromesso, ed è stato inviato un tweet non autorizzato. SEC non ha approvato il listing e il trading dell’ETF Spot Bitcoin.
Una situazione ovviamente sta dando adito a tante polemiche, e a tante questioni che riguardano la credibilità di chi fino a oggi è stato, a sua detta, a difesa dei consumatori e degli investitori.
Ci sarà da chiedersi più avanti quali saranno le responsabilità e cosa è avvenuto sul serio: fuga di notizie? Account seriamente hackerato? Ci sarà materiale per discuterne domani, a bocce ferme, mentre dovrà arrivare, forse l’approvazione.
La questione non dovrebbe avere alcun impatto sulla futura approvazione, che dovrà arrivare domani pena la scadenza della richiesta di 21Shares + ARK.
Vi terremo aggiornati, di nuovo, sul nostro Canale Telegram e anche sul nostro account Twitter.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
JESUS CHRIST GARY GET YOUR SHIT TOGETHER 😂😂😂
ero al telefono con un amico che parlavamo di btc ed avevo il grafico a 15m aperto in quel momento. in un amen c'è stato un movimento alquanto "bizzarro" ed ho commutato su TF1m. bene, pump di 4 minuti e poi crollo da 48k a 44700 in una candela da 1m. il punto è questo: come avrebbero fatto ad accorgersi del presunto hackeraggio, informare l'asino (gary) e fargli scrivere il twit, il tutto in meno di 4 minuti?! che non mi dicano che non è stato un "errore" voluto........