Arriva un’altra partnership di alto profilo per Polygon, layer 2 di Ethereum che ha annunciato il lancio di una importante nuova piattaforma con Fox, gigante dei media americano. Al centro l’AI, o meglio, i problemi che questa può causare in termini di produzione di contenuti falsi. La blockchain può essere una soluzione? A quanto pare sì, almeno a vedere cosa hanno messo in piedi appunto Polygon e Fox.
Si tratta di un’ottima notizia per il protocollo, che anche sul piano tecnico sta affrontando uno dei periodi più fecondi della sua esistenza e che si sta preparando a tutta forza al ritorno di un sentiment maggiormente positivo sul mercato. Sentiment positivo che sarà certamente coadiuvato dall’arrivo di questa nuova partnership.
Per il mondo crypto continuano le consacrazioni: non solo speculazione e trading, ma anche possibili soluzioni che piacciono alle aziende di primo profilo. Collaborazioni che smentiscono i funerali celebrati dalla stampa mainstream soltanto un anno fa, quando tutto, almeno a loro, sembrava perduto.
Il problema da risolvere è di semplice comprensione: con l’ascesa delle intelligenze artificiali generative, è sempre più facile creare contenuti falsi. Secondo Fox però ci sarebbe un modo per arginare, almeno in parte, il problema. Si può ricorrere infatti a piattaforme che quella che il gruppo ha sviluppato insieme a Polygon. Si tratta di Verify, una piattaforma che servirà per la registrazione dei contenuti e per l’autenticazione degli stessi, che nonostante sia stata lanciata soltanto ieri ha già ~100.000 contenuti registrati.
–> SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM!
Il ragionamento è il seguente: tutto, dagli articoli agli audio, passando anche per i media più complessi, può essere certificato e può essere iscritto in termini di certificazione sulle blockchain. E per quanto questo richiederà sempre un intervento esterno, sarà comunque più facile verificare le fonti.
Il progetto, che è in beta pubblica, è certamente interessante – e non solo per chi ritiene che la verificabilità delle informazioni sia importante. Si tratta di un segnale di enormi proporzioni sull’utilità di certe tecnologie anche in ambiti che sono lontani da quello della finanza.
Accordi che sono con gruppi di primissima fascia e che segnalano come Polygon abbia forse quello che manca a tante altre chain: la capacità di proporsi a entità di queste proporzioni con le sue proposte in termini di infrastruttura.
Ora starà a noi seguire le evoluzioni della piattaforma, che potrebbe anche imbarcare nuovi gruppi media di una certa rilevanza.
Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…
Anche Tron avrà il suo ETF? Ci sta provando Canary, che ieri ha inviato…
LIcenziamenti da Kraken: prova costume prima del debutto in borsa.
Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…
Anche Tron avrà il suo ETF? Ci sta provando Canary, che ieri ha inviato…
Ecco i tool più utili per un'esperienza DeFi al massimo delle potenzialità e senza…
Bitcoin tiene nonostante la tensione globale; altcoin in crisi. Ethereum e Dogecoin crollano. BTC…
$100 MILIONI: il prezzo che Aethir è disposto a spendere per creare un suo…
il TVL di Sonic vola a $1 miliardo, sospinto dagli incentivi airdrop e dalle…
Vedi Commenti
Come sempre molto bravi, è possibile avere gentilmente qualche informazione su kaspa. Grazie.