News

BlackRock e 21Shares: altro UPDATE per l’ETF Bitcoin Spot

Altro aggiornamento da BlackRock e 21Shares, che tagliano ancora le commissioni dell'ETF Bitcoin Spot.
1 anno fa
Condividi

Nonostante il fattaccio di ieri, con un “hack” dell’account di SEC che passerà alla storia, continuano ad arrivare ottimi segnali per l’ETF Bitcoin Spot, in termini di possibilità di approvazione. Sono stati infatti inviati ulteriori aggiornamenti per quanto riguarda gli ETF di BlackRock e di 21Shares+ARK (e potrebbero aggiungersene degli altri) in orari successivi a quelli della fake di ieri.

BlackRock ha portato le sue commissioni a 0,20%, mentre 21Shares+ARK allo 0,21%, scendendo ancora più in basso rispetto a quanto già di piuttosto risicato avevano incluso nei loro precedenti filing. Una situazione che lascia intendere che in realtà la questione di ieri non potrà in alcun modo impattare sulla decisione di SEC. Qui puoi discuterne insieme a noi sul nostro canale Telegram.

Una buona notizia, che dovrebbe contribuire a riportare il sereno dopo il fatto eclatante di ieri, con l’approvazione che è stata comunicata dall’account X di SEC, che poi si è rivelato essere stato “compromesso”.

Una storia infinita, che finirà tra poche ore

Si tratta di una storia ormai infinita, sulla quale sono stati versati litri di inchiostro digitale, anche dalla testata che state leggendo in questo momento. C’era però spazio per un ulteriore aggiornamento – e sia BlackRock sia ARK hanno deciso di sfruttarlo.

In mezzo ancora le commissioni che i clienti dovranno pagare per la gestione, in una corsa verso il basso piuttosto spietata: nello specifico BlackRock passa a 0,20%, dopo un primo periodo a zero commissioni, e ARK+21Shares passa invece a 0,21%. Vantaggi importanti per i clienti, che così potranno godere già in partenza di costi di gestione molto competitivi.

  • Un buon segnale

Si tratta in aggiunta di un ottimo segnale per quanto riguarda il caos che si è scatenato ieri.

In diversi si sono detti preoccupati che potesse diventare un pretesto per rinviare ulteriormente gli ETF, citando la facilità con la quale si può manipolare il mercato.

Una questione che per noi non è mai stata sul tavolo e che con questi aggiornamenti ci sentiamo di togliere quasi completamente dall’alveo delle possibilità.

Altri aggiornamenti, che non possono a nostro avviso che segnalare che ormai ci sono poche ore che ci separano dalla fine di questa sfiancante maratona.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da