News

Ripple: piano di riacquisto da 285 milioni!

Ripple dichiara un piano importante di buyback delle proprie azioni.
1 anno fa
Condividi

Mentre gli occhi del mondo sono concentrati sull’ETF Bitcoin Spot, ci sono grandi movimenti anche da parte di Ripple, o meglio, da parte della società che gestisce il progetto, Ripple Labs. Secondo una notizia diffusa poche ore fa, il gruppo sarebbe pronto a riacquistare azioni proprie per un controvalore di 285 milioni di dollari.

Questo indicherebbe per la compagnia – e non per la criptovaluta XRP – un valore di 11 miliardi di dollari. La notizia è stata confermata da Reuters, che parla di offerta per un massimo del 6% delle azioni in possesso di ciascun investitore.

In aggiunta – e questo sembrerebbe essere un buon segnale di forza per Ripple – ci saranno ulteriori buyback fino ad un massimo di 500 milioni, come indicato dalla società Ripple Labs.

Su Ripple torna il sereno?

Mentre si è chiuso un anno che ha visto delle sconfitte importanti per SEC, anche per quanto riguarda il primo grado di giudizio nella causa contro Ripple, la società dietro $XRP ha deciso di aprire ad un programma di riacquisto di azioni proprie che impegnerà il gruppo per circa 500 milioni di dollari complessivi.

Si parte per ora da 285 milioni di dollari, cifra importante e che la valuta nel complesso a 11,3 miliardi di dollari. Cifra importante che riguarda una delle imprese se vogliamo storiche del mondo crypto, che con questo acquisto vorrebbe anche trasmettere solidità finanziaria, nonché outlook positivo per il suo futuro.

Lo shift di Ripple è stato importante, anche in seguito alla partecipazione di diversi progetti di CBDC, cosa che quantomeno segnala la vocazione fortemente istituzionale di questo protocollo. Protocollo la cui criptovaluta rimane ormai da tempo nella top 10 per capitalizzazione di mercato.

Cosa incombe ancora su Ripple?

In realtà la causa contro SEC non è completamente finita. Ci saranno altri giudizi che potrebbero condizionare il futuro, anche in positivo, dell’intero progetto, e che saranno uno dei temi forti per questo 2024. Nel frattempo, sui mercati, $XRP si doge una buona giornata in attesa dell’approvazione dell’ETF Bitcoin Spot prevista per stasera, notizia che sta catalizzando l’interesse tra gli investitori e tra gli appassionati.

Probabilmente in un’altra fase di mercato, con notizie più, se vogliamo, normali, si sarebbe potuto avere un ritorno maggiore derivante da questa notizia.

Vedremo anche come risponderà però il mercato sul medio e lungo periodo. E nel frattempo ti invitiamo a venire a discutere di questa notizia anche sul nostro Canale Telegram

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da