News

Celestia $TIA: la crypto che fa +800% | Tokenomics e prime info

TIA di Celestia è la crypto che continua a stupire. Qualche primo dettaglio sul progetto.
1 anno fa
Condividi

Quella di $TIA, criptovaluta del network Celestia, è stata una delle corse più incredibili da fine 2023 ad oggi, in una fase che è stata contraddistinta da una buona performance del mondo crypto in generale, al netto della correzione degli ultimi giorni. $TIA continua a battere record di crescita e ad essere la criptovaluta della quale si sta discutendo di più tanto tra gli speculatori quanto tra gli appassionati di novità.

La crescita è oggettivamente prorompente: nel giro di poche settimane è passata infatti da poco più di 2$ ad un prezzo attuale di 18,80$ nel momento in cui scriviamo questo primo approfondimento sul network. Una crescita di quasi l’800% che ha portato questa criptovaluta tra le prime 30 per capitalizzazione di mercato.

Una corsa che però in diversi, soprattutto tra quelli che ritengono che non si possa rimanere così estesi in termini di prezzo troppo a lungo, cominciano a ritenere eccessiva. Oltre a parlarne sul nostro canale Telegram ufficiale, abbiamo deciso di offrire un primo approfondimento su questo network e sulla sua criptovaluta, anche per offrire ai nostri lettori una base di discussione e per capire il punto in cui si trova il progetto.

Un network modulare, che punta sull’innovazione

Non si può che partire dalla questione tecnica. Celestia, che è il network di riferimento di $TIA, punta infatti ad offrire un network modulare, in grado di scalare al crescere del numero degli utenti e che permette al tempo stesso a tutti di lanciare, così, la propria blockchain.

Anche la quantità di applicativi che sono stati già sviluppati è importante – qui c’è una sorta di lista ufficiale – segnale questo di un network che è già vivace e che oltre agli speculatori sta effettivamente attraendo sviluppatori e più in generale utenti che sviluppano e che utilizzano effettivamente il network.

  • A cosa serve il token

Il token viene utilizzato sia per pagare lo storage, sia come gas token, sia per partecipare al meccanismo di consenso del network. Il network è infatti in proof of Stake costruito sulla SDK di Cosmos e permette di bloccare i propri token per ricevere in cambio una ricompensa, come appunto in ogni sistema PoS.

Sempre con il token è possibile votare per le più importanti scelte di governance, come l’impostazione dei più importanti parametri del network.

  • Tokenomics

Per il primo anno di $TIA, saranno prodotti circa l’8% di token in più sul circolante. Questa inflazione verrà ridotta anno per anno fino a raggiungere un tasso flat dell’1,5%.

All’avvio del progetto erano disponibili 1.000.000 di token.

L’incredibile corsa

È da ormai qualche settimana che Celestia $TIA è protagonista di una corsa incredibile, che ha innescato le solite voci di necessità di un importante ritracciamento. Dato il suo ingresso a gamba tesa tra le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato, certamente torneremo a parlarne sia per quanto concerne gli aspetti tecnici, sia per quanto riguarda quelli più strettamente speculativi.

Per il momento chiudiamo ricordando ai nostri lettori che $TIA è già quotata presso tutti i principali exchange crypto e che è consigliata sempre la massima attenzione quando ci si espone verso il mercato crypto, in particolare se su token che arrivano da una corsa di questo tipo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da