News

Previsioni Ethereum: i fondamentali supportano ancora i prezzi di ETH

I dati fondamentali sembrano supportare le quotazioni di Ethereum, che dovrebbe essere atteso da una crescita sostenibile anche nei prossimi mesi.
5 anni fa
Condividi

Quanto fatto da Bitcoin nell’ultimo mese è stato davvero impressionante ma, probabilmente, è stato ancora più notevole il trend assunto da Ethereum, con la seconda valuta per capitalizzazione di mercato che ha riconosciuto ai suoi investitori un guadagno di oltre il 13% in un mese.

Si tratta di una performance molto positiva, che ha sovraperformato il resto del mercato criptovalutario, confermando le nostre ambizioni di aprile, quando avevamo anticipato il forte movimento di ETH.

A questo punto, è lecito domandarsi se Ethereum avrà o meno la capacità di mantenere le proprie quotazioni al di sopra dei livelli di supporto chiave, o se invece ETH tornerà su più miti consigli. Insomma, Ethereum rialzista o ribassista nei prossimi giorni?

Cerchiamo di scoprirlo affrontando questo tema su basi fondamentali e tecniche. Prima, però, ti ricordiamo che se vuoi investire in Ethereum, e farlo alle migliori condizioni di mercato, la cosa più efficiente che dovresti fare è quella di aprire un conto di trading gratis presso uno dei broker CFD di riferimento nel panorama internazionale:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Se poi vuoi restringere ulteriormente la ricerca, ti invitiamo a consultare questa recensione di eToro, dove parleremo di tutte le caratteristiche di questa fantastica piattaforma.

Se invece vuoi saperne di più su Ethereum, qui trovi la nostra guida a ETH. In tutti i casi, buona lettura!

Previsioni ribassiste Ethereum: ecco perché

Cominciamo da chi ritiene che Ethereum sarà destinato a perdere terreno.

In linea di massima, a supportare questo orientamento sono diversi analisti tecnici che stanno riflettendo sulla presenza, sui grafici di ETH, di alcuni segnali chiave che potrebbero suggerire una inversione di tendenza al ribasso, come l’indicatore TD Sequenziale, che molti analisti tecnici utilizzano proprio per cercare di prevedere le inversioni.

Ebbene, effettivamente l’indicatore sta mostrando qualche segnale ribassista che, unitamente ad altri fattori di natura prevalentemente tecnica, e dall’incapacità di ETH di superare la resistenza dei 2100 dollari, potrebbe suggerire un’imminente  inversione di tendenza. Ma fino a dove?

In questo caso, le previsioni degli analisti sembrano essere piuttosto varie e, secondo uno scenario particolarmente deteriorato, Ethereum potrebbe addirittura scendere a 1100 dollari.

Previsioni rialziste Ethereum, i fondamentali sostengono le quotazioni di ETH

Sebbene gli analisti tecnici indicano un’inversione di tendenza a breve termine verso i 100 dollari, in realtà i fondamentali a lungo termine di Ethereum sono ancora in favore dei tori.

Effettivamente, Ethereum continua a crescere come rete blockchain, e un maggiore utilizzo del network dovrebbe essere correlato all’aumento dei prezzi di ETH. Ancora, il numero di indirizzi ETH attivi ogni giorno ha raggiunto un picco massimo da due anni a questa parte, mentre il valore delle stablecoin che “vivono” sulla propria ha superato i 7 miliardi di dollari.

Se a quanto sopra aggiungiamo il fatto che è molto probabile che l’approdo di Ethereum 2.0 (tra l’estate e l’autunno) sarà un evento in grado di generare nuove pressioni rialziste su ETH, ne deriva che lo scenario centrale di medio termine a nostro giudizio rimane rialzista.

Clicca qui per aprire un conto di trading gratis con eToro (sito ufficiale)!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da