In una giornata che si è aperta con una relativa calma, c’è Klaytn che fa registrare un ricco +20% in seguito ad un’importante notizia per il futuro del network. È stato infatti diffuso un comunicato stampa che parla di una proposta di merge, di fusione tra Klaytn e appunto Finschia, che se dovesse andare a buon fine risulterebbe nell’infrastruttura, dice il comunicato, più importante di tutta l’Asia in termini di blockchain.
Si tratta di una notizia che evidentemente è piaciuta molto agli investitori e agli speculatori, una notizia che ha causato un rialzo delle quotazioni della criptovaluta legata a Klaytn di oltre il 20% nel giro di poche ore di scambi.
Nel complesso la fusione riguarderebbe ecosistemi che arriverebbero ad avere insieme oltre 400 app decentralizzate e oltre 250 milioni di wallet già integrati e che porterebbe alla fusione anche di Kakotalk e LINE.
È stato un annuncio di quelli a sorpresa, dato che nessuno aveva mai registrato rumors in tal senso. È stato pubblicato pochi minuti fa un comunicato stampa che annuncia il tentativo di fusione di due ecosistemi, quello di Finschia e quello di Klaytn, che andrebbe a creare l’ecosistema più forte, più ricco e più utilizzato in contesto blockchain nel continente asiatico.
La proposta punta a creare un nuovo leader dell’industria, con una blockchain tecnologicamente superiore che supporta sia EVM sia CosmWasm, e a creare uno dei più grandi ecosistemi di Dapp e utenti in Asia. Le due fondazioni si fonderanno in un’unica organizzazione, combinando così le loro tecnologie, i loro servizi e i loro network di business, che includono Kakao, LINE e molti altri partner strategici.
Questo è quanto si legge nel comunicato stampa ufficiale diffuso dalla Klaytn Foundation, per una fusione che nelle prossime ore dovrà diventare più chiara in termini di dettagli e di prossimi passi.
I due token dei due network saranno sostituiti da un nuovo token, che sarà consegnato ai detentori attuali in rapporto di valore tra i due vecchi token KLAY E FNSA.
Sarà possibile effettuare lo swap una volta che il nuovo token sarà stato immesso in circolazione.
Ci saranno poi novità anche in termini di gestione della quantità di token che saranno emessi in futuro. Il 24% dei token di nuova emissione sarà immediatamente mandato ad un wallet di burn e sarà dunque rimosso dalla circolazione.
Rinnoviamo il nostro invito a fare attenzione alla speculazione in queste ore: il token KLAY ha già fatto registrare una crescita importante e la possibilità di una correzione deve essere sempre tenuta in debita considerazione.
Per il resto non potremo che seguire le successive evoluzioni di una possibile fusione che andrebbe a creare un network effettivamente diffuso, utilizzato e che potrà combattere con i più importanti, commercialmente parlando, in Asia.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…