News

Ethereum: OK per il prossimo update! Un 2024 ESPLOSIVO?

Importante OK per il prossimo, fondamentale aggiornamento di Ethereum.
1 anno fa
Condividi

Ci siamo! Il primo passo per l’implementazione di Dencun, che incorpora tra le altre cose il proto-danksharding inserito nell’EIP-4844, è stato compiuto. Poche ore fa infatti gli sviluppatori di Ethereum hanno completato con successo il passaggio sulla testnet Goerli. Un passaggio parziale ma che è nondimeno un punto fondamentale del cammino che porterà all’ennesima evoluzione del network di Ethereum.

Si tratta inoltre della conferma che il passaggio di questi aggiornamenti sulla mainnet potrà arrivare durante il primo trimestre del 2024, senza quei ritardi che sono diventati ormai un meme per i detrattori di Ethereum.

Un passaggio di enorme importanza che però non ha ancora prodotto effetti sul prezzo di $ETH. Questione che avremo modo di affrontare, quella del prezzo, anche sulle analisi tecniche su Ethereum abbiamo già pubblicato e che andremo a pubblicare.

Ok per il passaggio a Dencun: cosa è successo a Ethereum?

Cerchiamo di fare il punto della situazione, anche per i nostri lettori che dovessero essere meno tecnici e che non hanno idea di come funzioni Ethereum sotto il cofano.

  • Cosa

Si tratta di un aggiornamento che introdurrà il proto-danksharding su Ethereum. Della questione ci occuperemo più avanti nel corso di questo approfondimento. Si tratta di uno degli aggiornamenti più attesi di sempre all’interno del network di Ethereum.

  • Dove

Il passaggio è avvenuto all’interno della testnet, la rete di test Goerli che viene utilizzata appunto per testare le novità che saranno introdotte su Ethereum mainnet.

Anche in questo caso il meccanismo ha funzionato: ci sono stati problemi di allineamento che saranno investigati e che saranno risolti prima del lancio in mainnet.

Che cos’è il proto-danksharding e perché è importantissimo per Ethereum

Si tratta di un metodo – come riporta in modo assai semplice sul sito ufficiale di Ethereum per permettere ai rollup di aggiungere dati in modo più economico ai blocchi.

I rollup sono una metodologia utilizzata da diversi l2 per raccogliere transazioni offchain in relazione a Ethereum e poi, dopo averle risolte, inviare un’unica transazione che le includa.

Rimandandovi alla documentazione ufficiale nel caso in cui si volesse approfondire l’aspetto più tecnico, possiamo aggiungere che si tratta di un aggiornamento molto atteso per Ethereum, in particolare per gli effetti positivi che potrà avere su scalabilità e fee. Sarà però questo argomento per ulteriori approfondimenti sul funzionamento di Ethereum.

Ciò che deve rimanere di oggi è il passo avanti che è stato fatto in questa direzione, per quello che sarà un 2024 molto particolare per tutto il mondo large cap crypto.

Bitcoin aspetta l’halving, Ethereum ha sul tavolo questo importante aggiornamento, nonché la questione ETF che non è affatto da sottovalutare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da