News

Bitcoin: il capo di JPMorgan lo ATTACCA di nuovo

Il capo di JPMorgan torna a parlare di Bitcoin. Ed è ancora flame.
1 anno fa
Condividi

Nonostante il suo gruppo sia fondamentale per il funzionamento dei più importanti ETF su Bitcoin, Jamie Dimon non riesce proprio a farsi andare giù questo asset. Il capo di JPMorgan è tornato a parlare di $BTC con toni certamente poco edificanti proprio nel corso della sua ultima intervista per la TV USA.

Pareri certamente poco moderati che fanno il paio con quanto l’importante CEO ha affermato ancora in passato, anche in palcoscenici più importanti come quelli delle commissioni senatoriali. Mentre tuttavia Bitcoin sembra essere ormai maturo a sufficienza per ignorare il parere del gotha della finanza, montano le proteste da parte degli appassionati.

Puoi venire a parlare delle ultime di Jamie Dimon sul nostro canale Telegram, insieme a tutti i membri della nostra redazione e anche a migliaia di nostri lettori che animano una chat su Bitcoin e crypto che… non dorme mai.

Ancora il capo di JP Morgan contro Bitcoin

Una storia infinita, tant’è che dalla prossima uscita del CEO di JPMorgan smetteremo di coprire certe uscite. Dato però che la potente azienda che guida, JPMorgan appunto, è cruciale per il funzionamento di alcuni degli ETF Spot su Bitcoin quotati negli USA, sarà il caso di spendere qualche parola di nuovo sulle uscite di Jamie Dimon.

Non voglio dirvi cosa fare. Tuttavia il mio consiglio personale è quello di lasciarlo perdere.

Il riferimento è a Bitcoin, che lo stesso Jamie Dimon ritiene strumento utile soltanto a chi vuole riciclare denaro, finanziare il terrorismo o commettere illeciti, come ha recentemente comunicato anche in Senato, aggiungendo che se fosse lui a decidere cosa fare, lo renderebbe illegale.

Diverso il parere sui network su blockchain che possono essere utili, dice, per la tokenizzazione degli asset reali e finanziari. Qualcosa, anche questo, che non è granché buono.

A Jamie Dimon non interessa degli ETF

Curiosa anche la posizione del potente capo di JPMorgan sugli ETF Bitcoin Spot di giganti della finanza che sono altrettanto importanti, come BlackRock e Fidelity:

Non mi interessa.

Aggiungendo poi che sarà l’ultima volta che parla di Bitcoin. È una speranza che non possiamo condividere anche noi. Non perché Jamie Dimon non abbia piena libertà di parola come noialtri, ma piuttosto perché le sue ultime uscite non sembrano tenere conto di cosa sia davvero Bitcoin.

Passi il non farselo piacere, ma accusare i milioni di utenti di Bitcoin di essere persone di malaffare è francamente troppo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • "Passi il non farselo piacere, ma accusare i milioni di utenti di Bitcoin di essere persone di malaffare è francamente troppo."

    Meriterebbe una bella class action per diffamazione ;)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • questo è simpatico come un'elisabeth warren (aka ortica nelle mutande)... sarà bello vederlo rosicare, lo aggiungo alla mia lista di asini da seguire sui social (per potergli sbattere in faccia man mano la crescita di bitcoin e delle cripto in generale)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Dal suo punto di vista è giusto guardare agli investimenti in imprese e non ad un asset di riserva de valore. Dobbiamo
    cmq investire anche negli alimenti, salute, tecnologia….. se tutti mettiamo i bitcoin sotto il materasso è la fine

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da