News

Previsioni Ethereum a 7100 dollari, ecco perché un analista è così sicuro di ciò!

Un analista si dice convinto che Ethereum toccherà quota 7100 dollari nei prossimi mesi: ma sarà veramente così? Per quali motivi?
5 anni fa
Condividi

Il Bitcoin potrebbe anche essere calato del 50% rispetto ai suoi massimi storici, ma Ethereum è riuscito nell’impresa di fare peggio: ETH ha infatti registrato una performance ancora più negativa, tanto che dopo le spinte più recenti, l’asset è pur sempre al di sotto dell’80% rispetto al suo massimo storico di 1.430 dollari.

Ebbene, davanti a questi numeri alcuni analisti hanno considerato l’incapacità di recupero dell’asset come una definitiva sentenza per Ethereum, ma… non tutti la pensano allo stesso modo e, anzi, c’è chi ritiene che Ethereum presto possa accelerare e consolidare importanti rendimenti.

Prima di comprendere per quali motivi, ci piace ricordarti anche in questa occasione che se sei alla ricerca di un buon exchange con il quale poter comprare e vendere Ethereum, il tuo percorso dovrebbe portarti verso Coinbase (qui il sito ufficiale), sicuramente il numero 1 delle borse per fare investimenti sulle criptovalute.

Se poi vuoi capirne il perché… non ti rimane che leggere questa nostra recensione completa e aggiornata su Coinbase, dove ti spiegheremo passo dopo passo, in ogni dettaglio, come ottenere il meglio da questa importante piattaforma di investimento.

La nuvola di Ichimoku porta in alto Ethereum

Tornando alle analisi che abbiamo anticipato poche righe fa, il nostro riferimento è all’analista di Brave New Coin Josh Olsewicz, che sui social ha pubblicato un grafico settimanale della criptovaluta, che starebbe mostrando segni piuttosto incoraggianti di poter raggiungere il 200% di rendimento, verso i 7100 dollari, nei prossimi mesi.

Secondo l’analista ETH è entrato nella resistenza chiave della nuvola di Ichimoku, un noto pattern tecnico la cui proiezione suggerisce all’analista che Ethereum salirà – appunto – fino ai 7100 dollari nei prossimi mesi.

Ad ogni modo, non sono solamente questi aspetti tecnici a supportare Ethereum, quanto anche alcuni elementi fondamentali. A dispetto della sua incapacità di schizzare  verso l’alto, oggi Ethereum vanta una rete più usata che mai, e in soli due anni è riuscito ad evolversi verso nuova forma di valore.

L’utilizzo crescente della sua blockchain è evidentemente un fattore positivo, considerato che le commissioni di transazione che i miner di Ethereum ricevono sono strettamente legate al movimento della criptovaluta.

Ethereum sulla scia rialzista di Bitcoin

C’è poi un altro motivo che dovrebbe favorire la crescita delle quotazioni di Ethereum nel prossimo futuro: sono sempre di più gli analisti che si dicono convintamente rialzisti su Bitcoin, la principale criptovaluta al mondo. E questo, come già avvenuto in passato, dovrebbe aiutare Ethereum, dato che il principale altcoin e BTC sono strettamente connessi, e spesso si muovono in sincronia…

Clicca qui per aprire un conto gratis con Exchange (sito ufficiale!)

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da