News

Crypto alla prova dei dati macro | News di fuoco in arrivo

Arrivano dati macro importanti per il mondo crypto e Bitcoin. Ecco quali.
1 anno fa
Condividi

L’economia tradizionale, la finanza di Wall Street, tutto quel variopinto mondo che viene preso con maggiore serietà rispetto al mondo crypto, brancola nel buio. La prossima settimana sarà infatti una settimana di non decisioni e di ennesime analisi delle parole, dei toni, del battito di palpebre di Jerome Powell, che da quando il mondo è in prima fila per combattere l’inflazione, è diventato l’uomo più potente del mondo.

Sarà infatti il 31 dicembre il giorno del FOMC, la riunione che decide i tassi di interesse negli USA. Decisione scontata all’interno di una settimana che però, almeno sul fronte delle valute classiche, potrebbe rivelarsi essere ad alta tensione.

Sì, la cosa potrebbe interessare anche Bitcoin e crypto ed è per questo che abbiamo deciso di offrirvi un recap su quelle che saranno le questioni più importanti, sul fronte macro, della settimana.

Una settimana forse non al cardiopalmo, anche se…

Partiamo dal dato quasi certo: Federal Reserve manterrà i tassi invariati, rimandando più avanti la decisione sui primi tagli, che i mercati però già prezzano in anticipo rispetto a quanto Fed vorrebbe far credere. Interessa Bitcoin? Interessa il dollaro USA e tanto basta.

La situazione che ci aspettiamo è la seguente: nessun movimento sui tassi e Jerome Powell, capo di Federal Reserve, che in conferenza stampa invita tutti alla calma, ricorda che il mercato del lavoro è forte così come sono importanti i dati sull’economia e che sottolinea, di nuovo, che si tratterà di decisioni meeting per meeting, in attesa di nuovi dati.

Nel frattempo i mercati, Bitcoin compreso, cercheranno di intendere qualcosa di più delle idee che circolano all’interno di Federal Reserve, cercando di interpretare ogni minimo tremolio della voce del comandante in capo.

  • Quando?

Mercoledì, alle 20:30 per la conferenza stampa di Powell. Per quanto la decisione che verrà comunicata alle 20:00 sia scontata, potrebbe esserci della volatilità anche su Bitcoin. Massima attenzione per chi dovesse avere delle posizioni aperte intorno a quegli orari.

PIL europeo e dei paesi che compongono l’area euro

Gli altri dati importanti, per quanto certamente meno rispetto alla conferenza stampa, riguardano il prodotto interno lordo delle principali economie dell’Unione Europea e poi quelli dell’Unione nel suo complesso. Sono storicamente dati che hanno interessato poco il mondo Bitcoin e crypto, ma che dato l’effetto indiretto sulle prossime decisioni di politica monetaria, potrebbero dire la loro.

Tutti gli appuntamenti di questo tipo sono fissati per martedì, con i dati su Francia, Spagna, Italia, Germania e appunto area euro. Nessuno si aspetta dei grandi movimenti. Tuttavia, in caso di dati lontani dalle aspettative suddette, in mercati potrebbero reagire in modo veemente.

Per il resto, sulle questioni tecniche di breve periodo, non posso che rimandarvi all’analisi su Bitcoin del nostro Alex.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da