News

La Miglior Piattaforma di Trading Online secondo i nostri lettori

1 anno fa
Condividi

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una escalation piuttosto considerevole del fenomeno del trading online da casa e, soprattutto, in mobilità (da smartphone e tablet, Apple e Android): questo ha inevitabilmente determinato la nascita di operatori che offrono la possibilità, anche ai piccoli investitori denominati “retails“, di negoziare strumenti finanziari su internet. Stiamo parlando di exchange per comprare e scambiare Bitcoin, Ethereum e le criptovalute così come piattaforme di trading online utili a negoziare prodotti finanziari come CFD su crypto, azioni, ETF etc.

L’insorgere del fenomeno del “trading online truffa“, la nascita di piattaforme poco trasparenti, l’ascesa di operatori extra Europei non regolamentati, gestori che puntano tutto sul marketing anzichè sui servizi al cliente con strumenti poco qualitativi, rendono indispensabile fare ordine in un mercato ormai saturo di “vuoti informativi” e “coni d’ombra“.

Come deve esser la piattaforma di trading online? Il nostro sondaggio per capire le preferenze degli utenti

Quali sono dunque le caratteristiche in assoluto più importanti da ricercare nella piattaforma di trading online ideale secondo gli utenti? Per rispondere al quesito, nella giornata di ieri 27 gennaio 2024, abbiamo effettuato un’indagine sul nostro canale e Forum Telegram con i seguenti dettagli della ricerca:

Campione totale: 11.707

Apertura sondaggio: 27 gennaio ’24 ore 16:30

Chiusura sondaggio: 28 gennaio ore 11:30

Totale votanti: 777

Tipologia sondaggio: 1 voto per ogni utente – può scegliere una sola caratteristica

Opzioni di voto: si poteva scegliere tra 9 opzioni

Indicazione preventiva ai votanti: Nel forum – in relazione al sondaggio – avevamo avvisato tutti, per ovvie ragioni, con quanto segue:

I fattori per noi assolutamente essenziali, che non rientrano nelle cosiddette “caratteristiche opzionabili” e dunque da scegliere sono:

  1. Licenze e regolamentazioni;
  2. Affidabilità e sicurezza (collegati al punto 1);
  3. Assicurazione a garanzia dei fondi depositati dai clienti:
  4. Proof of Reserve (nel caso specifico degli exchange).

Il risultato della ricerca

Nell’aerogramma qui sotto l’esito della ultima indagine:

CaratteristicaVoti
Costi e commissioni basse326
Serietà assistenza clienti203
Varietà degli assets74
Diverse piattaforme SW presenti5
Analisi e segnali inclusi29
BOT e Trading automatico48
Carte di pagamento integrate61
Materiale educativo integrato15
Funzioni Social e Copy Trading16

Il nostro commento finale

La piattaforma trading ideale dovrà essere prima di tutto economica: questo è quello che cercano maggiormente oggi i nostri lettori. Piattaforme con costi fissi applicati, spreads estremamente elevati e commissioni di overnight salate saranno sempre meno competitive nel corso del 2024 e per gli anni a seguire, ma questo non è tutto. Gli utenti cercano un rapporto diretto con il broker, il quale a mio parere deve assistere i propri clienti con la massima dedizione e supporto. A parer mio la qualità del servizio clienti gioca un ruolo estremamente importante nel 2024 e negli anni a seguire: i numerosi players che che si contendono il mercato non potranno certamente trascurare questi elementi.

Il direttore responsabile di Criptovaluta.it – Alessio Ippolito

Per chiunque avesse intenzione di approfondire ulteriormente l’argomento: https://www.criptovaluta.it/trading-criptovalute

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Vedi Commenti

  • Buongiorno,per conto mio la piattaforma num 1 e pocket option!!!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Buongiorno Raul, grazie per il tuo feedback. :)

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da