News

Niente Bitcoin o crypto | Broker punta su questi due MINER!

Nonostante l'halving, Bernstein punta su 2 miner Bitcoin. E vi spiega anche perché.
1 anno fa
Condividi

C’è chi si accontenta dell’esposizione tramite ETF, chi invece preferisce detenere Bitcoin direttamente e chi, dice invece Bernstein, dovrebbe approfittare delle grandi occasioni su almeno due miner quotati in borsa. I due miner in questione sono CleanSpark – che ha pubblicato delle trimestrali molto positive – e Riot. A parlare invece è una delle società di brokering più importanti del mondo – e quindi varrà anche la pena starla a ascoltare.

Per carità, non necessariamente per prendere decisioni sulle allocazioni, ma almeno per capire che tipo di ragionamento c’è dietro questo consiglio spassionato che il gruppo ha dato alal propria clientela. Tutto questo mentre manca poco all’halving, che fermo restando il prezzo di Bitcoin, vorrebbe dire un dimezzamento dei ricavi per queste società.

Follia? Consiglio per guadagnarsi qualche prima pagina? O un report che dovremmo prendere tutti sul serio? Vediamo insieme cosa c’è scritto e cosa c’è di buono (o di meno buono).

Il report di Bernstein: BUY sulle azioni di due miner

Altro che Bitcoin. Meglio puntare direttamente sui miner. È questo quanto viene scritto – con un pizzico di parafrasi da parte nostra – da Bernstein in un suo recente report per gli investitori.

Dato il flow positivo degli ETF, la price action resiliente di Bitcoin e i miner in buono stato di salute che aggiungo capacità mentre ci si avvicina all’halving, ci sentiamo al sicuro raccomandando agli investitori di fare il proprio ingresso sul mercato su questi due miner.

I due miner sono CleanSpark e Riot, che effettivamente sembrerebbero trovarsi in un buono stato di salute finanziario e soprattutto ben posizionati per l’halving che arriverà tra poco più di 2 mesi. E poi hanno aggiunto:

La narrativa istituzionale guidata dagli ETF sta guidando la domanda e ci aspettiamo che prezzi più alti aumentino gli inflow negli ETF, portando così a nuovi massimi nel 2024.

Una posizione che per molti sembrerà assurda: i miner infatti si vedranno dimezzare i ricavi prezzati in Bitcoin una volta che l’halving sarà operativo. Sul tema hanno aggiunto:

Al prezzo di 44.500$ per Bitcoin, il grosso dei miner USA sembrano essere relativamente ben posizionati, anche se i loro costi raddoppieranno dopo l’halving.

E si parla anche della teoria riflessiva su Bitcoin: più il prezzo sale, più BTC è in grado di stimolare domanda. E se così dovesse essere…

Un mercato bullish

Bitcoin ha da poco superato i 47.000$ – in una giornata di grande slancio che si è riflessa anche sulle suddette azioni. Sul breve potranno anche esserci delle correzioni, che però non inficerebbero quanto inserito nel report di Bernstein.

Facci sapere la tua sulla questione: puoi farlo o qui tramite commenti o anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale, insieme alla nostra redazione e con tutti i nostri lettori più affezionati, con i quali potrai condividere analisi e idee.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ma quindi il motivo quale è?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Il motivo di cosa Tanino?

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da