Incredibile ma vero: sembra che l’atteggiamento aggressivo di Gary Gensler nei confronti del mondo crypto, in aggiunta alle diverse figuracce portate a casa dall’agenzia che guida, non piaccia proprio a tutti. E non sembrerebbe piacere neanche agli avvocati che sono mandati in tutte le corti d’America a inguaiare i progetti crypto.
Secondo quanto riportato da Charles Gasparino di FOX infatti, in una notizia esclusiva, diversi degli avvocati senior di SEC, in particolare della divisione che si occupa di crypto, stanno facendo girare i propri curriculum. E li avrebbero inviati a studi legali privati in cerca di un nuovo lavoro. Si tratterebbe dunque di un tentativo di fuga da un’agenzia che non solo paga bene, ma che è anche un datore di lavoro dei più prestigiosi da inserire nel proprio curriculum. Anche nel mondo “crypto”.
Brutto segno per SEC? Probabilmente sì. Certo, l’agenzia non chiuderà per questo. Ma è comunque un segnale di quanto siano state aggressive le politiche di Gary Gensler e di quanto abbia perso consenso all’interno dell’agenzia stessa.
Per un avvocato del settore, lavorare per SEC ai massimi livelli deve essere un traguardo professionale. Il lavoro è ben pagato, si lavora in una delle agenzie più importanti del mondo, che regola il mercato più ricco del pianeta. E perché andarsene allora? La storia è di quelle intricate e proveremo a ricomporla in questo approfondimento.
Gli avvocati di SEC stanno facendo girare i loro curriculum tra le principali law firm di Washington e anche altrove, in un tentativo di lasciare l’agenzia dopo un 2023 da incubo e dopo un 2024 che potrebbe continuare sullo stesso binario.
Un 2023 da ricordare, in negativo: SEC ha perso contro Ripple (almeno a metà), ha incassato una sconfitta totale nel caso che ora gli costerà una multa molto salata e più in generale è stata sotto il fuoco di fila di almeno una parte della politica USA. Ha dovuto, tra le altre cose a inizio 2024, accettare suo malgrado gli ETF Bitcoin Spot, dopo una serie di rifiuti così privi di senso che anche i tribunali USA non hanno potuto che dare ragione ai gestori, e in particolare a Grayscale.
Almeno nel mondo crypto e Bitcoin, scarsi successi su tutta la linea. E sarebbe per questo che gli avvocati stanno cercando lavoro… altrove.
Vedremo cosa ne verrà fuori. Quel che è certo per ora è che non si era mai vista una SEC così impopolare, tanto a livello politico quanto anche tra gli esperti, gli analisti e anche i giornali vicini a questa amministrazione.
Una situazione in evoluzione e che sarà tema politico sempre più caldo in avvicinamento alle elezioni negli USA.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…