News

Crypto e Bitcoin conquistano Joe Biden? | Tornano i laser eyes

Joe Biden si presenta con i laser eyes. È diventato improvvisamente un Bitcoiner? La nostra analisi.
1 anno fa
Condividi

A poche ore dal termine del Super Bowl Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti, ha pubblicato una foto di se stesso con i laser eyes, gli occhi laser che sono ormai da anni simbolo dei Bitcoiner più radicali. Qualcuno, travisando la questione, ha associato la pubblicazione di questa foto ad un’apertura di Biden al mondo di Bitcoin e delle crypto.

A scanso di ogni equivoco e per chi non volesse leggere la spiegazione più lunga: no, non c’è alcun legame né con il movimento che segue Bitcoin ne più in generale con le criptovalute. Il riferimento è a un meme che ha avuto una certa diffusione anche in passato.

Conclusione alla quale si sarebbe potuti arrivare anche con un minimo di buonsenso: l’amministrazione Biden certamente non verrà ricordata come una delle più aperte verso il mondo che seguiamo ogni giorno su Criptovaluta.it.

Joe Biden, i laser eyes e l’equivoco

Un equivoco che a quanto pare ha la caratteristiche giuste per scatenare le discussioni sui social. Principalmente su X, ma anche sul nostro Canale Telegram ufficiale, nel quale ti consigliamo di entrare per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo crypto e Bitcoin.

La questione è relativamente semplice: Joe Biden ha pubblicato una foto di se stesso con i cosiddetti laser eyes, che vengono utilizzati da anni dagli appassionati di Bitcoin. Purtroppo per chi ci aveva visto una sorta di apertura a $BTC e al resto del mondo crypto, non vi è alcun legame di questo tipo.

Si tratta di una frecciatina, riprendendo tra le altre cose un vecchio meme dei dem, riguardo una teoria del complotto che riguardava l’esito possibile della finale del Super Bowl e eventuali combine nel match per far vincere i più vicini alle posizioni politiche della Casa Bianca (sì, c’entra Taylor Swift, ma è una storia lunga e probabilmente noiosa per chi non si occupa di gossip).

C’è inoltre da ricordare che non è la prima volta che Joe Biden viene ritratto con i laser eyes:

C’è stato però chi ha fatto davvero bella mostra dei suoi ideali pro-Bitcoin durante il Super Bowl. Non è stato Joe Biden, ma Jack Dorsey, fondatore e ex-CEO di Twitter, ora sempre più coinvolto nelle vicende che riguardano Bitcoin, che si è presentato con una maglietta Satoshi, dedicata appunto al creatore di Bitcoin.

Questo è quanto, in un Super Bowl che è stato magro per gli operatori del settore crypto, che non hanno acquistato neanche uno dei costosissimi spazi pubblicitari al contrario di quanto avevano fatto in passato.

Anche Jack Dorsey ha questioni più importanti di cui occuparsi

E sono quelle del COPA vs Wright, il caso che oggi riprenderà in quel di Londra e che vede da un lato un consorzio di aziende del quale Jack Dorsey è uno dei promotori principali.

Processo che stiamo seguendo minuto per minuto e sul quale continueremo a tenervi aggiornati per tutte le 6 settimane di durata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da