News

SEC all’angolo | Crypto piattaforma fa causa all’agenzia

SEC ancora in tribunale contro le crypto, anche se questa volta a parti invertite.
12 mesi fa
Condividi

È il momento del contrattacco per il mondo crypto e Bitcoin. Contro chi? Contro SEC, che ora finirà in tribunale, questa volta però convocata da un exchange crypto – Lejilex – che ha intenzione di ottenere chiarezza dalle corti per quanto riguarda l’annosa questione delle crypto considerate come security.

Dato il nome coinvolto, forse sconosciuto ai più, potrebbe sembrare una cosa di poco conto. E invece non lo è: dagli ETF Bitcoin a Ripple, gli ultimi avanzamenti del mondo crypto sono passati tutti da una battaglia dura in tribunale che in diversi casi ha visto soccombere proprio SEC.

Vincere si può ed è questo che deve aver animato gli intenti di Lejilex, che pur senza essere stata mai attaccata da SEC, ha deciso di ribaltare i ruoli e di chiedere chiarezza. Lo farà in una corte federale del Texas, che dovrà esprimersi su una questione importante per tutto il settore.

Il motivo del contendere

Il motivo del contendere è quello che ha già animato decine di cause negli Stati Uniti tra SEC, agenzia governativa che controlla il mercato dei titoli finanziari / security, e invece diversi tra exchange e progetti crypto.

SEC continua infatti a affermare che anche le vendite di certe crypto, praticamente tutte fatta eccezione per Bitcoin e forse anche Ethereum, sono dei contratti di investimento non registrati. Cosa che comporta l’impossibilità di offrire piattaforme di scambio negli USA e/o di incassare multe salate.

Lejilex vuole invece vederci chiaro e dato che il Congresso non sembrerebbe aver alcuna voglia di risolvere la situazione, cercherà di renderla chiara per tutti muovendosi prima che si muova SEC. Cosa sta succedendo nello specifico? Semplice: Lejilex accusa SEC di essersi mossa oltre le sue attribuzioni e di aver erroneamente accusato decine tra progetti crypto e exchange di aver trattato security non registrate.

Nel caso di vittoria di Lejilex, in particolare in un sistema giudiziario come quello americano, l’impatto sull’intera industria sarebbe di enorme proporzioni. E la cosa, ci racconta la storia recente, include anche Bitcoin.

Bitcoin non è una security, anche se…

Forse in troppi attribuiscono l’approvazione degli ETF su Bitcoin – che stanno dominando il mercato e hanno portato BTC a 57.000$ – all’intervento di BlackRock.

Stando però a quanto ha confermato Gary Gensler più volte, SEC si è trovata costretta a procedere con l’approvazione proprio perché c’è stata la causa contro Grayscale, intentata da Grayscale stessa e che ha visto il gestore vincere contro l’agenzia.

Agenzia che è stata battuta e che dunque può perdere in tribunale, con tutto il settore BTC e crypto che può giovarsene a cascata, proprio come avvenuto per gli ETF.

Sarà una causa da seguire da vicino e sul quale ti terremo aggiornato sul nostro canale Telegram ufficiale – dove riceverai anche tutte le ultime notizie sul mondo BTC e crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Sono @onio99 su telegram, potete sbloccarmi, ho fatto solo un commento sarcastico con scritto “ bitcoin sale ma il mio conto no” manco avessi detto chissa che

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Okio. Io non trovo nessun ban nei tuoi confronti. Puoi provare a rientrare?

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da