Nel contesto attuale, dominato dai rialzi di Bitcoin ed Ethereum e dall’interesse verso l’intelligenza artificiale (AI), anche le meme coin come Shiba Inu Coin (SHIB) stanno registrando movimenti significativi. Questo interesse si è ulteriormente amplificato con il recente e notevole aumento di Pepe Coin analizzato ieri, evidenziando come l’attenzione del mercato si stia diversificando nuovamente verso crypto più leggere e speculative.
Attualmente, il prezzo di Shiba è di 0,0000130$ e a Febbraio sta registrando una variazione positiva del 43%. Questo movimento segue un Gennaio che si era chiuso in negativo del 13%, di conseguenza, il rialzo su base annua è solo del 28%. Già l’anno passato, aveva chiuso con una crescita contenuta, attestandosi proprio ad un +28%.
Come accennato, tutto il comparto dei meme token era passato in secondo piano da parecchi mesi, registrando performance mediocri. Anche Dogecoin (DOGE) ha iniziato a muoversi solo questa settimana in cui sta crescendo del 48%, pari al suo movimento da inizio anno, mentre Bone ShibaSwap invece è più debole e sale del 15%.
Come detto, la meme coin che sta sorprendendo maggiormente è Pepe Coin, che a Febbraio registra un +240%, recuperando da un gennaio in cui aveva subito un calo del -30%. A livello di crescita da inizio anno va annotata anche Floki, che registra un +50%. In allegato, forniamo una panoramica dell’andamento delle principali meme da inizio 2024.
Passando ad un’analisi dell’andamento del prezzo di Shiba Inu, partiamo da una panoramica di lungo periodo sul grafico weekly. Qui è evidente il bearish trend primario di lungo periodo attualmente in corso, iniziato dal massimo storico di Ottobre 2021, quando il prezzo era a 0,00008872$. Con le frecce arancioni abbiamo indicato la serie di massimi decrescenti che evidenziano il trend discendente.
Su questa view grafica si può osservare come il prezzo di SHIB, a Giugno dell’anno scorso, abbia registrato un importante minimo di periodo a 0,000005430$. Successivamente, è iniziata una lenta fase di rimbalzo che ha portato ad una crescita di circa il 100%.
Tuttavia, si può notare che i livelli di lungo periodo Shiba Inu, necessari per superare questa fase ribassista, passano significativamente più in alto. La prima resistenza – obiettivo è a 0,000038$ e il suo raggiungimento confermerebbe la forza del trend di rimbalzo. Invece la resistenza principale per avviare una fase rialzista duratura, passa a in area 0,000048$ a circa un +330% dal prezzo attuale.
Per analizzare più dettagliatamente gli ultimi movimenti di Shiba, esaminiamo il grafico settimanale da luglio 2022 fino ad oggi. Qui è evidenziato il vettore dominante in questo scenario, che va dal massimo a 0,000018$ fino al minimo dello scorso Giugno 2023.
La resistenza principale di questo vettore passa a 0,00001170$ e si può notare come il prezzo di Shiba, a Dicembre scorso, ha raggiunto un picco a 0,00001195$ per poi iniziare a ritracciare.
La correzione ha portato il prezzo nell’area di supporto a 0,000087$ che è stata testata più volte nel mese di Gennaio, da dove il prezzo di SHIB ha iniziato a recuperare. Allo stato attuale, il massimo di Febbraio è stato toccato ieri al prezzo di 0,000012100$ avvicinandosi così alla resistenza principale.
Nella giornata di ieri abbiamo avuto il breakout deciso 0,000011710$, che è fondamentale per un tentativo di prosecuzione della fase di rimbalzo. L’obiettivo successivo è l’arrivo la resistenza statica che passa in area 0,00001430$ dove si inizierebbe anche ad avere un’inversione continuata della serie dei massimi decrescenti. Mentre l’obiettivo principale è a 0,00001840$.
Per quanto riguarda il lato corto, il primo livello di appoggio passa a 0,000011$.
A scalare il supporto principale, per non annullare il movimento in atto è quello che si trova a 0,000093$, livello che, come già visto, è stato testato.
Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…
Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…
SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…
Una nuova strategia per diventare milionari: imparare a dire di no, prima di cominciare…
Dal primo maggio addio a un exchange più simbolico che frequentato. Un duro colpo…
Controcorrente: la situazione è meno cupa di quanto potrebbe sembrare, anche per Bitcoin e…
Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…
Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…
HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.