News

Crypto crash: giù meme token, OK PEPE | Bitcoin e Ethereum tengono, AI…

Correzione per le crypto che hanno corso di più negli ultimi giorni. Bitcoin e Ethereum tengono. AI rimbalza.
1 anno fa
Condividi

AGGIORNAMENTO 12:21: Per il grosso delle crypto coinvolte dalla correzione, il calo è già ampiamente rientrato, con PEPE già in considerevole guadagno rispetto alle 21 di ieri sera. Invitiamo comunque alla massima prudenza, in long e short, in questa fase.

Il noioso trading della domenica, con tutte le piazze finanziarie classiche chiuse, si apre con una correzione importante per il settore altcoin, mentre Ethereum e Bitcoin sembrerebbero, almeno per ora, tenere in modo più consistente. Una correzione dovuta dopo una settimana di eccessi in particolare da meme e seconde file del mondo crypto?

Male Floki, Bonk, Gala, Bonk, tra le migliori complessivamente della settimana, così come paga un prezzo piuttosto alto WIF, altra crypto meme che ha avuto un rendimento fuori dall’ordinario nel corso delle ultime giornate di scambio. Regge anche il “crollo” domenicale il meme PEPE, entrato a far parte da ieri nel nostro crypto portafoglio.

Niente di nuovo, verrebbe da dire, per chi frequenta il mondo crypto. Correzioni che capitano, correzioni dovute, correzioni che colpiscono maggiormente quelle crypto che in gergo tecnico vengono definite come iper-estese.

Una situazione che continueremo a seguire anche sul nostro Canale Telegram, insieme ai nostri specialisti e ai nostri lettori, con notizie e aggiornamenti in tempo reale che ti aiuteranno anche a muoverti correttamente e in anticipo sul mercaot.

Pagano le migliori della settimana, e non solo

Una domenica mattina da incubo per tanti che si erano esposti forse eccessivamente verso meme coin, in particolare su diversi che erano state al centro di una corsa importante proprio negli ultimi giorni. A pagare il prezzo più alto è $WIF, che nel momento in cui scriviamo è vicino a perdite in doppia cifra durante l’ultima ora. Segue Floki, che pur ricorderà questa settimana come quella del +235%, con la correzione di oggi che è comunque poca cosa rispetto ai gain garantiti ai più.

Sulla sia invece di una settimana terribile c’è Worldcoin, tra le poche crypto della top 100 a chiudere la settimana in perdita, all’interno di una sette giorni che ha visto Elon Musk citare in giudizio OpenAI, che pur non avendo alcun legame tecnico con WLD ne segue spesso le evoluzioni, data la presenza in entrambe le società/progetti di Sam Altman.

  • Chi se la passa meglio

C’è chi se la sta passando meglio. Sono bitcoin e Ethereum, che pur con delle perdite rimangono su livelli di prezzo non molto lontani da quelli che hano caratterizzato gli ultimi giorni di scambio. Segno che quanto avvenuto è il più tipico dei flush dai danni di posizioni eccessivamente long su token a bassa capitalizzazione e che negli ultimi giorni avevano oggettivamente offerto performance fuori dal comune.

  • Chi se la passa bene

Continuano le buone performance delle crypto AI, ovvero quelle almeno in linea di massima legate all’intelligenza artificiale.

Fetch.ai ancora sugli scudi, così come Singularity.NET. Continua inoltre, per quanto scollegata da questo settore, la performance di buon livello di Arweave, in seguito all’annuncio della sua nuova chain, performante e sicura.

Tra le anomalie, in positivo, della giornata, abbiamo anche Axelar, +28% nelle ultime 24 ore, e Jasmy, al centro di un più movimento di ripresa che l’ha interessata negli ultimi giorni di scambio.

Complessivamente di motivi per credere che tutto sia perduto ce ne sono pochi, per non dire nessuno. Correzioni, più che salutari e più che naturali dopo una settimana come quella che ci stiamo lasciando alle spalle.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana lancia il suo programma politico: nasce la Policy Institution, per fare breccia negli USA

Solana Policy Institution: arriva la no-profit made in Solana per educare i politici.

da

Due ENORMI whales di Maker rischiano la liquidazione su Ethereum: $230 milioni a rischio se raggiunge questo prezzo

Ethereum rischia di essere vittima di un crash di prezzo qualora queste due whales…

da

ESCLUSIVA – Arrivano i rimborsi del CRACK FTX! Criptovaluta.it® ti spiega come fare [FAQ]

Criptovaluta.it® ti spiega in anteprima ESCLUSIVA la procedura di Backpack per ricevere i fondi…

da

Mancano 200 giorni alla fine del bull market di Bitcoin: ecco cosa aspettarsi

Il bull market di Bitcoin non è infinito: storicamente ogni ciclo dura al massimo…

da

1,92 miliardi in Bitcoin per Strategy di Michael Saylor: quanti ne ha comprati (e quanto ha pagato 1 BTC)

Michael Saylor ha acquistato altri 22.048 Bitcoin. Spesa vicina ai 2 miliadi.

da