Buone nuove dalle piazze europee per il mondo degli ETP / ETF crypto. A scendere in campo sono Figment Europe e Apex Group pronte a lanciare prodotti che avranno Solana e Ethereum al loro interno e, cosa forse più interessante, che le metteranno in staking, offrendo così rendimenti periodici a chi detiene le quote degli ETF.
Cosa che segnala come il mercato europeo continui a muoversi a velocità doppia se non tripla rispetto a quello statunitense e di come i sottostanti crypto continuino a attirare le attenzioni della cosiddetta finanza tradizionale. Una buona notizia sia per Ethereum sia per Solana, per quanto non possiamo ancora avere idea dei volumi e degli investimenti che questi due prodotti saranno in grado di attirare.
Continua così una sorta di istituzionalizzazione di diversi asset crypto, ben oltre quel Bitcoin che è diventato ormai re di Wall Street, almeno a guardare gli importanti volumi che continua a muovere.
Sono due nuovi prodotti. Il primo, Figment Solana Plus Staking Rewards sarà quotato con il ticker $SOLF, il secondo, Figment Ethereum Plus Staking Rewards sarà quotato con il ticker $ETHF.
Benché saranno su due diverse crypto, Ethereum e Solana, avranno tante cose in comune. La prima è quella del gestore, Figment. La seconda è il mercato di quotazione, che sarà quello svizzero. La terza è che entrambi i prodotti offriranno i rendimenti dello staking ai detentori delle quote.
Abbiamo lavorato duro e siamo nella posizione di lanciare i primi ETP su Solana e Ethereum che offrono i rendimenti dello staking, tramite Issuance.Swiss AG, che è regolata qui in Svizzera.
Questo il commento contenuto nel comunicato stampa a firma di Lorien Gabel, che è CEO appunto di Figment.
Sul nostro canale Telegram ricevi notizie in anteprima e hai anche a disposizione la chat con redazione e lettori di Criptovaluta.it
Il funzionamento è in realtà piuttosto semplice. Gli ETP mettono in staking gli $ETH e i $SOL per ricevere le ricompense garantite da questi sistemi e poi distribuirli ai detentori delle quote.
Altro fatto notevole è l’impegno di Figment, nome noto e importante del settore crypto e che è partner di diversi grandi nomi istituzionali nel settore.
Ora starà al mercato valutare la proposta del gruppo, che è segno di tempi che guardano ormai sempre di più anche ad altri asset crypto oltre Bitcoin come sottostante per prodotti di investimento.
Lo staking sarà uno dei grandi temi delle prossime settimane, in particolare in relazione a quanto hanno da offrire i gestori di prodotti per i mercati regolamentati. Anche negli USA 21Shares e Franklin stanno infatti tentando di ottenere ok da SEC per il listing di ETF su Ethereum che mettano in staking quanto accumulato, almeno in parte.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…