News

Ethereum: Gary Gensler non risponde | Paura per ETF [VIDEO]

Gary Gensler si rifiuta di nuovo di commentare su Ethereum. E per l'ETF potrebbe essere un problema, forse.
1 anno fa
Condividi

Ci aspettavamo un suo ritorno e non abbiamo dovuto aspettare molto. Gary Gensler torna a parlare del mondo crypto, sollecitato dalle domande dei giornalisti di Bloomberg. Domande che riguardano l’ETF Ethereum Spot e più in generale la natura di Ethereum come security o commodity.

Una questione che è cruciale negli Stati Uniti e che potrebbe fare la differenza sia per l’approvazione degli ETF che sono stati già proposti da diversi gestori, sia più in generale per Ethereum e per gli exchange che lo offrono. Ancora una volta, tuttavia, Gary Gensler si è rifiutato di commentare.

Ed è proprio la presenza di filing, ovvero di richieste di approvazione di ETF su Ethereum a costringere al silenzio il capo di SEC, che presto sarà chiamato a decidere, entro il 23 maggio, sul futuro appunto di questi prodotti.

Gary Gensler schiva di nuovo le domande su Ethereum

Gary Gensler evita di nuovo le domande su Ethereum. La storia però ha del pregresso che andrebbe compreso per capire sia la risposta di Gensler, sia che tipo di importanza potrebbe avere.

Vieni a discutere questa notizia sul nostro Canale Telegram.

  • Security contro commodity

L’agenzia di Gary Gensler, SEC, che si occupa di vigilare sul mercato dei contratti di investimento, ritiene che il grosso delle criptovalute siano appunto security. Questo comporta che non possono essere scambiate senza registrazione e che gli exchange non possono offrirle al pubblico.

Mentre in passato SEC ha dichiarato Ethereum essere al di fuori del proprio interesse, in quanto commodity, la gestione Gensler è stata sempre piuttosto vaga sul tema.

  • Cos’è un contratto di investimento / security

È un titolo che deve rispettare diverse caratteristiche, che sono definite nell’Howey Test. Deve essere un investimento in denaro o altra utilità, aspettandosi un profitto che arriva dall’impegno di terzi. La definizione è cervellotica, ma in breve possiamo dire che se non c’è un gruppo attivo e coincidente con chi propone tale investimento, non siamo in presenza di una commodity. Su Ethereum, almeno in passato, non ci sono stati mai o quasi dubbi. Ora, con la gestione Gensler, le cose si fanno più complicate.

  • Il video

Ecco la risposta che Gary Gensler ha offerto ai giornalisti di Bloomberg.

Il video tradotto da Criptovaluta.it

Un nulla di fatto, con Gensler che si rifiuta di rispondere citando la presenza di diversi filing, ovvero della richiesta di approvazione di ETF Ethereum. Non è la prima volta, inoltre, che Gary Gensler si rifiuta di rispondere sul tema.

Davanti alla commissione del Congresso per i servizi finanziari, rispose infatti con un articolato nulla, che rimandava alle norme di legge, a sua detta sufficientemente chiare.

Un problema per Ethereum?

Staremo a vedere. In realtà la notizia è che Gensler non è ancora in grado di offrire un’opinione chiara sul tema, nonostante sia a capo dell’agenzia che governa i mercati USA.

Una questione che non mancherà di indispettire diversi appassionati, con la vicenda che non potrà che essere rimandata di nuovo al 23 maggio, quando ci sarà il primo ETF in scadenza definitiva e che non potrà essere rimandata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Probabile che sia stato distratto dalla bellezza della giornalista. Le avrà detto se vuoi uno scoop te lo dirò in privato..

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • dai, ancora qualche mese e poi questo asino sarà costretto a far le valigie...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da