News

Ethereum ETF: SEC incontra Coinbase | Cosa CAMBIA ora

Coinbase incontra SEC per l'ETF Ethereum. Ma manca ancora il segnale definitivo.
12 mesi fa
Condividi

C’è stato un incontro. Non sarà l’ultimo. Sì, da un lato SEC, dall’altra Coinbase – e il tema è quello dell’ETF Ethereum. Di cosa si è discusso? Del legame tra mercato dei futures e mercato spot, una questione tecnica che sarà però importante capire – anche per farsi un’idea del punto in cui siamo per l’approvazione di questi prodotti.

Prodotti molto attesi, mentre comunque Ethereum sta piazzando delle performance di primissimo profilo e mentre non sembra poi curarsi granché della possibilità che l’ETF venga approvato oppure no.

L’incontro però non è ancora di quelli decisivi. L’assenza di commenti ai gestori degli ETF, cosa che invece si era verificata quando eravamo a questo punto del ciclo di approvazione dell’ETF Bitcoin, lascia più di qualcuno in un profondo stato di incertezza. Ma vediamo insieme cosa è successo e perché è importante, anche se niente affatto decisivo.

Incontro tra Coinbase e SEC lo scorso 6 marzo

L’incontro è avvenuto lo scorso 6 marzo, e ha visto da un lato SEC, la potente agenzia che si occupa di mercati finanziari negli USA, e dall’altro Coinbase, exchange che già per gli ETF Bitcoin fa da appoggio sia per gli acquisti, sia per la custodia.

Perché Coinbase? Perché è il mercato spot più grande attualmente negli USA ed è quello che i gestori degli ETF hanno designato affinché sia soddisfatta la prima delle condizioni di SEC all’approvazione di un ETF: la compartecipazione di uno scambio che abbia sede negli USA e che abbia accordi di condivisione delle informazioni con un mercato regolamentato. Questo criterio è pienamente soddisfatto da Coinbase, cosa che è stata confermata durante il processo di approvazione degli ETF Bitcoin Spot.

Perché si sono incontrati? IL tema della discussione è stato quello della corrispondenza tra ciò che avviene sul mercato dei futures e mercato spot. Perché interessa a SEC? Perché il mercato dei futures esercita una sorta di posizione di garante affinché il mercato non sia manipolato, almeno secondo al visione di SEC. Il discorso è in realtà venuto fuori, anche questo, durante l’approvazione degli ETF Bitcoin: SEC ha approvato in precedenza ETF sui futures e se ritiene che il mercato di questi titoli al CME di Chicago sia sufficientemente affidabile, i gestori chiedono perché non dovrebbe esserlo un mercato spot come quello di Coinbase, che è in parallelo con quello dei futures.

O meglio, è questo quanto Coinbase dovrebbe o vorrebbe dimostrare. Non ci sono ulteriori dati sull’incontro, ma c’è comunque qualcosa di cui discutere.

Ancora nessun commento ai gestori

E comincia a farsi un po’ tardi. Con Bitcoin si era già partiti, a quest’ora, con commenti che hanno permesso ai gestori di modificare le richieste di approvazione secondo i desideri di SEC.

Questo invece ancora non è avvenuto per gli ETF Ethereum e la cosa comincia a insospettire più di qualcuno. Comincia a essere sospettoso anche Eric Balchunas di Bloomberg, così come lo sono altri commentatori dello stesso livello.

Anche noi, non lo abbiamo mai nascosto anche sul nostro Canale Telegram ci aspettiamo i commenti a breve, a patto che SEC abbia intenzione di approvare questi prodotti.

C’è chi afferma che non ci sarà bisogno di questi incontri, perché i gestori potranno semplicemente aggiornare la richiesta per gli ETF Ethereum copiando 1:1 quella per gli ETF Bitcoin. È vero, ma comunque il tempo passa. Ci aspettiamo aggiornamenti relativamente a breve.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da