News

Ethereum: arriva maxi upgrade | 5 cose DA SAPERE

Ethereum: arriva Dencun. Appuntamento mercoledì 13 alle 14:55
12 mesi fa
Condividi

Mercoledì 13 marzo è il giorno di Dencun, il prossimo aggiornamento di casa Ethereum. Verrà introdotto quanto contenuto nell’EIP-4844. Un aggiornamento che introdurrà i blob, nuova modalità di transazione che riguarda i layer 2 e che permetterà di alleggerire il carico che grava sul layer 1.

Un attesa che dura da tempo e che terminerà appunto mercoledì, quando in Italia saranno le 14:55. Seguiremo in diretta l’aggiornamento e vi daremo notizie sul nostro Canale Telegram e qui sul nostro sito.

In questo mini-approfondimento prima del passaggio definitivo di questo aggiornamento fisseremo 5 punti fondamentali per prepararsi a questo passaggio, che sarà per forza di cose positivo per Ethereum e per il funzionamento del suo network.

Dencun: cosa cambia per Ethereum e cosa è lecito aspettarsi?

Arriva uno degli aggiornamenti più importanti di sempre per Ethereum. In 5 punti rapidi (e semplici) cerchiamo di capire cosa succederà.

  • Arrivano i blob

Un nuovo meccanismo di storage che permetterà di decongestionare almeno in parte la rete di Ethereum. Ci sarà un modo più efficiente di scrivere certi dati e la cosa interesserà principalmente i layer 2. Sì, è una miglioria tecnica importante.

Qualche numero: scrivere oggi 1 megabyte di dati può superare anche i 1.000$ (dati elaborati da Blockworks). Con questa nuova tecnica, limitatamente ai dati, si potrà spendere molto meno.

  • Ethereum non sarà “più veloce”

Per quanto siamo consci del fatto che chi sta parlando di maggiore velocità per Ethereum, in realtà non cambierà granché. Potrebbe esserci meno fila, ma la velocità alla quale verranno prodotti i blocchi rimarrà comunque la stessa. Immagina Ethereum come una banca con 1 dipendente che può processare tot richieste ogni tot secondi. Questo aggiornamento ridurrà in parte la fila in attesa, ma non farà andare più veloce il dipendente della banca.

  • Le fee dovrebbero abbassarsi

Sparirà la competizione dei dati dei layer 2 e questo potrebbe far abbassare le fee. Usiamo il condizionale perché avremo contezza del vero impatto di questo aggiornamento soltanto dopo che lo avremo visto all’opera per un po’. Della riduzione delle fee hanno parlato tutti, Vitalik Buterin compreso, e tutti sono piuttosto ottimisti.

  • Ampiamente testato

L’aggiornamento è stato prima implementato su ben tre reti di test e dunque domani non dovrebbero esserci problemi di sorta. Il testing di Ethereum è piuttosto solido e strutturato e sarebbe davvero strano vedere domani qualcosa andare per il verso storto.

  • Effetti sul prezzo?

Riteniamo che almeno per ora l’aggiornamento sia stato già ampiamente prezzato dai mercati. La fase di test è pubblica e conosciuta da tutti e probabilmente è irragionevole aspettarsi grossi movimenti di prezzo legati all’arrivo di questo aggiornamento.

Impatto per i layer 2

Sarà anche interessante toccare con mano quanto cambierà per i layer 2, ormai sempre più vitali per un ecosistema, quello di Ethereum, che continua a essere il punto di riferimento per la DeFi, per la creazione di nuovi token, per i metaverse e per il mondo delle crypto AI.

Con una bull run che sembra alle porte, essere più agili sarà una marcia in più per Ethereum, che almeno sul piano dei costi e della velocità deve affrontare una competizione sempre più pressante.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Premi caps lock, Antò! Ti sei accorto che siamo a 73mila? No dico, SETTANTATREMILA!!! Quanti soldi avresti potuto fare?!? E invece sei ancora a zero!!! A ZERO!!!
    E non scrivere nell'ultimo thread per farti leggere, dai su, commenta nel thread giusto!

    P.s. S E T T A N T A T R E M I L A :D
    Ahahahah

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Ok, 100mila in arrivo! Aspetta che aggiorno il grafico del prezzo di btc in relazione alle troiate che scrivi :D

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Fatemi capire perché si deve pagare una commissione per prendere soldi da Bitcoin base? E poi perché devi pagare prima ca ti restituiscono I soldi?, vorei capire perché si fanno questi truffe? Come posso riavere mei soldi ca sono stati truffati, e non riesco recuperare mei soldi chedo, avete guadagniato con i mei soldi perché no mi date a me mei soldi, come lavorate sollo voi con soldi dei altri?, guadagnate solo voi? Vorei capire qualcosa! Credo ca le truffe dovrebbero finire, rovinate sollo la vita delle persone!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Salve, lei ha sbagliato pagina dove commentare in relazione al suo caso specifico. Lei è stata vittima di una truffa, pertanto deve scrivere qui: https://www.criptovaluta.it/bitcoin-truffe

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da