News

Meme token a Las Vegas | La trovata crypto ad di WIF

Trovata degli appassionati di WIF, che hanno già raccolto più di 650.000$.
1 anno fa
Condividi

Siamo tornati alle follie da bull market? Forse sì. E testimonianza ne è l’ultima trovata degli appassionati di $WIF, uno dei meme token più in forma del momento. Sono stati infatti raccolti 650.000$ necessari per far apparire il token – o comunque i suoi simboli – sulla popolare Sphere di Las Vegas. Una mossa che ricorderà a tanti le sparate del passato a tema $DOGE e a tema altri meme.

E che per altri sarà il segnale di essere tornati in quella fase degen che, per quanto contestata dai più, è in realtà uno dei motori del mondo crypto, in particolare per gli appassionati della prima ora.

Come funzionerà? Chi ha raccolto i soldi? Che tipo di impatto ci si può aspettare? E no, per i nuovi arrivati… non è la prima volta che ci sono mosse di questo tipo da parte di progetti meme, che in verità durante l’ultimo ciclo sfruttarono ogni spazio possibile e immaginabile.

WIF finirà sulla Sphere di Las Vegas?

$WIF sta vivendo un momento di grande popolarità. Non solo in termini di prezzo, con una corsa che l’ha proiettata nel gruppo di testa dei cosiddetti meme token, ma anche in termini di presenza offline, ovvero nel mondo dove vivono le persone normali.

È stato infatti superata la soglia di 650.000$ di donazioni che saranno sufficienti per avere pubblicità su quello che è diventato uno dei landmark più importanti di Las Vegas, quella Sphere che ha lasciato tutti di stucco per la sua originalità e anche per la sua visibilità in una delle città, non ce ne vogliano gli amministratori della stessa, più degen del mondo.

C’è chi ha donato di tasca propria anche più di 10.000$, segno di una volontà di ballare la fresca dopo il grande successo di $WIF che probabilmente darà spunto anche ad altre iniziative di questo tipo.

Cosa aspettarsi dall’iniziativa?

Certamente grande visibilità, dato che rimane uno degli spot più visibili di tutti gli Stati Uniti d’America e che forse verrà ripresa anche da qualche media mainstream. Staremo a vedere: per ora non possiamo che ricordare a tutti che si tratta di speculazione molto rischiosa e che si dovrebbe ragionare prima di prendere una posizione.

Si tratta comunque di una buona notizia per il progetto, sull’onda lunga di quanto abbiamo già visto nel 2021, quando dei meme token finirono addirittura in grandi gare automobilistiche e sulle maglie di diverse squadre di calcio di primo profilo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da