News

Crypto news: meno fee su Ethereum | La verità dopo Dencun

I dati parlano chiaro, c'è stato un rallentamento delle fee di Ethereum. L'analisi dato per dato.
1 anno fa
Condividi

Cosa sta succedendo dalle parti di Ethereum dopo l’aggiornamento Dencun che è stato implementato ieri sulla mainnet della seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato? Le attese erano molto ambiziose: ci si aspettava infatti un calo drastico delle commissioni, quantomeno in ambito layer 2 e per i progetti che avrebbero subito sposato la novità tecnica.

E possiamo dire che sì, in base ai dati che sono stati raccolti, c’è stato effettivamente un ribasso consistente per quei layer 2 che hanno complessivamente adottato i blob che sono stati introdotti tramite Dencun. Un nuovo modo di organizzare i dati che favorirà principalmente, come vi abbiamo già detto in nostri precedenti approfondimenti, i layer 2.

Un passo avanti che d’altronde non è quello definitivo verso la massima scalabilità di Ethereum, una scalabilità che avrà ancora diversi aggiornamenti da superare per arrivare a destinazione. Vieni a parlarne con noi sul nostro Canale Telegram, perché anche se si tratta di una questione squisitamente tecnica, è di ovvio interesse anche per chi investe.

Cosa sta succedendo al costo delle transazioni su Ethereum?

I numeri parlano chiaro. Le soluzioni che hanno già integrato i blob che sono stati resi possibili grazie all’aggiornamento Dencun, hanno già sperimentato un calo consistente dei costi di commissione.

fee layer 2 analisifee layer 2 analisi
Fee medie pagate dai layer 2

Il grafico che riportiamo è sul costo medio di transazione per i principali layer 2 ed è prodotto da marcow su Dune, con dati che vengono estrapolati direttamente dall’analisi onchain.

Risultato dunque certamente apprezzabile e che è visibile anche tramite il secondo dei grafici, quello che include le transazioni totali pagate dai principali layer 2.

In altre parole, per la parte che riguarda i layer 2, i risultati ci sono già stati, come prevedibile, per quanto servirà possibilmente uno sguardo più di insieme per capire quali saranno gli effetti di lungo periodo.

Fee totali pagate dai l2 – marcow su Dune

Missione compiuta, verrebbe da aggiungere, dato che per l’appunto oggi si risparmia parecchio in termini di fee per chi utilizza questi ecosistemi. Altri non hanno ancora implementato il passaggio e vedremo più avanti se contribuiranno ad un parziale rialzo.

E per le fee tradizionali?

C’è stata una flessione complessiva, che possiamo vedere facilmente dal grafico che riportiamo. Segno che comunque Dencun sta facendo bene a tutti, per quanto come prevedibile non ha risolto completamente il problema dei costi piuttosto alti, rispetto almeno a altri ecosistemi, di Ethereum.

È però il prezzo della popolarità. Per quanto esistano delle alternative, Ethereum rimane la più popolare delle chain dotate di smart contract, di token secondari e di NFT. E continuerà probabilmente a esserlo anche per il futuro.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • sei il figlio della lagarde, che ti ha pagato per spammare minchiate? ahahah

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da