News

Bernstein: per Bitcoin ultima occasione per comprare a prezzi bassi prima dell’halving

Spaventati dalla correzione? Per Bernstein è invece l'ultima occasione prima dell'halving per entrare a prezzi umani su Bitcoin.
11 mesi fa
Condividi

La correzione nel mondo crypto ha preoccupato i più questa mattina, con Bitcoin che sta cercando con una certa fatica di tornare sopra i 63.000$ e il resto del mondo crypto che ha fatto registrare delle perdite anche peggiori. Tuttavia c’è chi vede in questa correzione un’occasione – e non solo tra chi sui social ripete stancamente di buy the dip.

A parlare è Bernstein, società di brokering, che tramite i suoi analisti ha pubblicato un recente report proprio per discutere dell’attuale situazione di prezzo di Bitcoin direttamente, e più indirettamente dell’intera situazione del mondo crypto.

Si tratterebbe – e puoi venire anche a parlarne sul nostro Canale Telegram – di una situazione tipica da buy the dip, una delle poche che saranno disponibili prima dell’halving, il dimezzamento delle ricompense dei miner. Un’idea che sembra essere piuttosto diffusa e sulla quale però nutriamo qualche dubbio.

Ultima occasione prima dell’halving

Il discorso fatto dagli analisti di Bernstein è piuttosto semplice e lineare.

Crediamo che la fase attuale di consolidamento di Bitcoin sia temporanea e che offra un’opportunità di acquistare il dip [il punto basso di prezzo, NDR] prima dell’halving di Bitcoin. Continuiamo a vedere un ciclo di opportunità sui 18 mesi per Bitcoin e il mondo crypto in generale.

Questo è il commento di Gautam Chhugani e Mahika Sapra di Bernstein, come riportato da The block. Che hanno poi aggiunto:

Ci aspettiamo che il mercato proceda con un consolidamento prima dell’halving e ci aspettiamo che il bull market continui.

Una posizione che almeno a grandi linee ricalcherebbe quella del pattern che in molti ritengono d’obbligo prima di ogni halving: un calo, contenuto o meno, una fase di prezzi laterali per poi ripartire.

Una lettura troppo banale?

Non siamo perfettamente convinti del fatto che il pattern visto con lo scorso halving finirà per riproporsi anche in questo ciclo. Questo perché il quadro, complici anche gli ETF su Bitcoin e il più generale livello di entusiasmo, potrebbero giocare uno scherzo a chi crede che le cose si ripetano sempre allo stesso modo nel mondo di BTC e delle crypto.

O più in generale sui mercati finanziari. Certo è che manca poco per valutare, con i fatti, quanto affermato e previsto dagli analisti di Bernstein. Per l’halving manca poco più di 1 mese e da lì in poi vedremo se… sarà effettivamente un evento che catalizzerà ulteriori spinte rialziste.

Su Bernstein

Bernstein è una società di gestione patrimoniale e investimenti che offre servizi finanziari sia a clienti istituzionali e privati.

Nel corso degli anni, Bernstein è diventata uno dei leader nel settore della gestione patrimoniale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Non ho capito il punto di vista di criptovaluta, se non è perfettamente daccordo con Bernstein cosa pensa allora del pattern?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Personalmente, sono io che ho scritto, penso che vedere un pattern per un evento che si è verificato 3 o 4 volte nella storia è un po'... tirato per i capelli

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da