News

Crypto e Bitcoin: è già rimbalzo! BTC sopra i 65.000$, DOMANI il DATO IMPORTANTE.

Mercati molto nervosi, con Bitcoin e crypto che rimbalzano. Domani il dato più importante.
11 mesi fa
Condividi

AGGIORNAMENTO: Bitcoin soffre ancora intorno ai 62.000$, in attesa dell’apertura delle borse asiatiche. Sarà una giornata di passione, in avvicinamento al FOMC.

Che fosse una settimana che si preannunciava come agitata, non siamo stati noi a scoprirlo. Una settimana densa di dati macro e di incontri delle principali banche centrali, che non avrebbero potuto che agitare i mercati. Tanto è stato, almeno a guardare il lunedì e il martedì che ci hanno dato il benvenuto.

Dopo aver toccato i 62.000$, Bitcoin è ripartito durante la sessione americana, superando i 65.000$ e cancellando almeno in parte le perdite, pesanti, registrate durante la sessione asiatica. È tornato immediatamente il sereno? Forse no, ed è bene ricordarsi che domani sarà un’altra giornata ad alta tensione, di quelle che, nonostante la decisione sia scontata, potrebbe comunque causare della volatilità importante.

Un’analisi di quanto avverrà domani, con l’incontro degli incontri del FOMC, da seguire anche sul nostro canale Telegram, in diretta, con Jerome Powell che parlerà al pubblico e cercherà di spiegare le prossime mosse di politica monetaria degli USA.

Il primo dato: c’è stato un rimbalzo

Siamo già lontani dai minimi toccati in giornata, con il sereno che sembra essere finalmente tornato sul mondo Bitcoin e crypto. BTC torna sopra i 65.000$, il resto del settore grossomodo segue, con alcuni dei meme token che provano a cancellare una giornata davvero terribile.

Tra chi urla alla manipolazione e chi tira fuori teorie altrettanto strampalate, è bene ricordare che tipo di settimana si è aperta. Lunedì inflazione in Europa, oggi la decisione storica di Tokyo di tornare a zero con i tassi di interesse, un rialzo che non si vedeva da 17 anni, domani il FOMC, che comunicherà al 100% la scelta di mantenere i tassi invariati.

Cosa aspettarsi dal FOMC

Il FOMC è la riunione periodica che vede partecipare i diversi governatori delle divisioni di Federal Reserve, che decidono sui tassi di interesse.

È una riunione che viene seguita da tutto il mondo finanziario, perché i tassi di interesse hanno grande impatto sull’andamento dei mercati.

Per la prossima riunione non è prevista alcuna mossa: Fed lascerà i tassi invariati e questo è stato già ampiamente incamerato dai mercati. Di cosa “preoccuparsi” allora? In primo luogo i minuti prima della decisione sono in genere contraddistinti da un’alta volatilità sui mercati. Durante la tradizionale conferenza stampa di Jerome Powell, che si terrà alle 19:30 (e non alle 20:30 come al solito), ci sarà il solito stuolo di esegeti, di analisti e di trader che cercheranno di capire di più dalle parole di Powell stesso, agitando di nuovo i mercati.

Una brutta notizia? Assolutamente no. Ma sarà comunque occasione in genere di grande volatilità. Quindi occhi aperti e, per chi fa trading, stop loss sempre pronti.

E il rimbalzo?

È un buon segno, soprattutto se si dovesse chiudere su livelli di prezzo interessanti. Prima però di cantare l’arrivo della primavera e la fine della correzione, meglio aspettare dei segnali più consistenti.

Per chi credeva comunque di vedere livelli di prezzo sotto i 60.000$, un’altra attesa… vana.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • MALEDETTO E STUPIDO BITCOIN

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da