Analisi Crypto

Analisi Polkadot: dopo la correzione prova il rimbalzo | Resistenza di breve a 10,20$

Polkadot a Marzo ha fatto uno slancio rialzista fino 11,889$ per poi scendere sotto 10$. Su base mensile cresce ancora del 17,80%. Adesso in fase di rimbalzo ha una prima resistenza di breve a 10,20$ e poi a 11,100$
11 mesi fa
Condividi

Il prezzo di Polkadot (DOT) all’inizio del mese aveva illuso di poter intraprendere un buon impulso rialzista, ma si è fermato alla resistenza area 11,100$. Attualmente è sceso sotto i 10$ e si attesta al prezzo di 9,80$ ma rimane in positivo a Marzo con un +17,80%. Anche su base annuale ha una performance positiva del 19% dopo che a Gennaio aveva iniziato l’anno con un -18,87%.  

Polkadot torna sotto i 10$

Analizzando l’andamento di DOT sul grafico monthly, si nota come in questo Marzo, abbia fatto un allungo rialzista fino ad un massimo di 11,889$ dollari, un livello di prezzo che non veniva raggiunto da Maggio 2022. Tuttavia, si è verificato un immediato ritracciamento che ha fatto  scendere il prezzo di DOT al di sotto dei 10$ con minimo a 8,48 dollari.

Polkadot (DOT) – Monthly Marzo 2024

Su questa panoramica grafica, abbiamo tutta la vita di Polkadot, che è stato quotato sugli exchange nell’Agosto 2020 con un prezzo di 2,090$ nel pair DOT/USDT. Il massimo storico è stato raggiunto a Novembre 2021, in concomitanza anche con il lancio delle parachain.

Dopo aver toccato il picco storico, Polkadot ha iniziato una lunga fase ribassista che lo ha inserito in un bearish trend primario. Al momento, il prezzo sta facendo solo uno swing rialzista all’interno di questo movimento ribassista primario.

Resistenze e supporti di lungo termine

Sulla view mensile, sono evidenziate anche le due resistenze principali di lungo termine, ben distanti dal prezzo corrente. Il primo livello di resistenza – obiettivo passa in area 23$, il cui superamento confermerebbe la forza del rimbalzo in atto.

La resistenza principale invece si trova in area 30$; una rottura confermerebbe la definitiva uscita dalla fase ribassista. Mentre molte altre crypto, del settore Altcoin, hanno già compiuto questo passaggio, Polkadot necessita di una crescita del 210% circa dal suo valore attuale per raggiungere tali livelli.

La situazione sul grafico settimanale

Passando ad un’analisi sul grafico weekly si coglie come Polkadot nel rialzo si arrivato al livello che avevamo indicato nella nostra analisi del 5 Marzo:

.. aprirebbe le porte a Polkadot per un arrivo verso il primo obiettivo vettoriale in area 11,100$.

Alex Lavarello – Analista di Criptovaluta.it

Come spesso succede, la resistenza ha esercitato la sua funzione arrestando la crescita del prezzo e avviando il ritracciamento visibile sul grafico. Attualmente, DOT quota un 20% in meno rispetto al recente massimo di 11,889$. Il superamento del livello di resistenza a 11,100$ sarebbe un segnale della forza del trend rialzista partito dal minimo di Ottobre 2023.

Polkadot (DOT) – weekly 26 Marzo 2024

Obiettivo area 13,60

Tuttavia, il livello di resistenza principale su questo scenario grafico è quello che passa in area 13,60$. Con il breakout di quest’ultimo Polkadot potrebbe accelerare verso il primo obiettivo di lungo termine.

Durante l’attuale correzione, il prezzo ha fatto un minimo a 8,48$ ma il supporto vettoriale principale si trova in area 7,70$. Questo livello corrisponde al 50% dei ritracciamenti di Fibonacci, applicati al vettore che va dal minimo di periodo a 3,568$ di Ottobre 2023, fino al recente massimo. Un caduta sotto questa soglia potrebbe portare ad una negazione del tentativo di rimbalzo in corso, aprendo ad una nuova fase di ritracciamento.

Polkadot scenario di breve

Tagliando il tempo, analizziamo la situazione sul grafico daily, dove vediamo come il prezzo nella discesa è arrivato sul livello di supporto di breve a 9$, facendo un minimo a 8,488 dollari. In questa zona di prezzo si colloca anche la media mobile a 50 periodi che funge da ulteriore supporto. In questo scenario per provare a ripartire al rialzo, Polkadot deve andare sopra la resistenza a 10,20$ per poi puntare nuovamente alla resistenza obiettivo di 11,100 dollari.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da