News

Bitcoin: gli ETF tornano a CORRERE. Ottimi dati da Fidelity e Blackrock. Grayscale soffre ancora

Gli ETF tornano a incamerare capitali importanti. Ecco i dati della giornata, con Fidelity nel ruolo di nuova regina.
11 mesi fa
Condividi

La settimana in corso si è aperta in modo radicalmente diverso rispetto alla precedente. Parliamo degli ETF Bitcoin Spot, che nella giornata di ieri hanno fatto registrare di nuovo degli inflow, ovvero dei capitali in ingresso, piuttosto importanti. La giornata si è infatti chiusa con un +418 milioni di dollari, nonostante da Graysecale siano comunque venuti fuori 212 milioni, segno del fatto che siamo ancora lontani dalla fine di questo… ciclo per GBTC.

È un buon segnale, anche perché c’è un cambio al vertice degli ETF che riescono a raccogliere di più. Non più BlackRock, ma Fidelity, che è da lunedì oggetto di investimenti importanti, segno forse che qualcosa si sta muovendo anche da quelle parti, dopo una settimana da incubo che sembreremmo esserci messi alle spalle.

Vieni a parlare dell’andamento degli ETF e di ciò che potrebbe significare sul nostro Canale Telegram Ufficiale: puoi discuterne sia con la nostra redazione, sia con migliaia dei nostri lettori che sono già nel canale, pronti a darti una mano anche per le questioni più complicate.

Gli ETF tornano a ruggire: che succede sul fronte Bitcoin?

Dopo una settimana molto poco positiva e dopo un lunedì fiacco, ieri è stato il giorno che ha visto gli ETF Bitcoin Spot tornare a incamerare dei capitali importanti. Secondo i dati riportati da Farside UK, ci sarebbero stati ingressi di capitali complessivi per 418 milioni di dollari.

I dati di Farside UK

La settimana conferma il buono stato di forma in particolare di Fidelity, che ha fatto registrare inflow per quasi 280 milioni e che supera in modo importante Blackrock, che ne ha incamerati soltanto 162. Tra gli altri buone prestazioni per ARK+21Shares, e va segnalato anche il buon filetto per EZBC, BRRR e HODL.

Cosa sta succedendo? Difficile a dirsi per ora, fino a quando i gestori non si sbottoneranno di più. Il flusso però, dopo una settimana che ha visto fuoriuscite per quasi 1 miliardo, sembrerebbe essersi invertito. Segno che ancora una volta chi ha organizzato funerali per Bitcoin ha finito per fare la solita figura di sempre.

In attesa dello stop di Grayscale

Grayscale continua a perdere capitali a ritmi importanti. Ritmi che hanno battuto le previsioni di JPMorgan (occhio a fidarsi di quello che si legge in giro, sbagliano anche le grandi banche) e di praticamente chiunque.

Ci sono in corso ancora liquidazioni da parte di società in fallimento? Probabilmente sì, e per ora sarà molto difficile capire quando si fermeranno. Cosa che però, almeno fino a oggi, non è stata granché un problema per il prezzo di Bitcoin, che comunque rimane vicino a quota 70.000$.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da