News

Per i fondi su Bitcoin un’altra giornata positiva. Grayscale rallenta: è la svolta che tutti aspettano?

Ancora inflow positivi per gli ETF su Bitcoin: ecco cosa sta succedendo al mercato
11 mesi fa
Condividi

Gli ETF su Bitcoin fanno registrare un’altra giornata di inflow positivi, per circa 182 milioni di dollari. Questo nonostante gli afflussi verso BlackRock e Fidelity abbiano fortemente rallentato. Complice della giornata positiva anche un forte rallentamento per quanto riguarda gli outflow da Grayscale, per una settimana che complessivamente sta cercando di recuperare dopo una sette giorni da incubo durante la precedente.

I segnali continuano a essere buoni, come confermato soltanto 48 ore fa anche da Larry Fink di BlackRock, che si è detto stupito della grande quantità di denaro che sta cercando di raggiungere questi specifici prodotti, quantità di denaro che BlackRock come altri gestori non si aspettava prima che appunto si concretizzasse.

Tutto questo mentre Bitcoin continua a scambiare in quota 70.000$, in un periodo di consolidamento vicino alla parte alta del canale, quando manca ormai poco meno di un mese all’halving.

Bitcoin ETF ancora in recupero: dentro 182 milioni

È stata un’altra giornata molto positiva per gli afflussi di denaro negli ETF su Bitcoin. Secondo i dati che vengono riportati da Farside UK, ci sono stati ingressi di capitali nei diversi ETF Spot Bitcoin quotati negli USA per circa 182 milioni di dollari.

Il grafico degli inflow e outflow, diffuso da AlistairMilne su X

A contribuire in misura maggiore è ancora BlackRock, che ha fatto registrare +95,1 milioni, continuando così un filotto positivo che dura dal lancio di questi prodotti. Bene anche Fidelity, con +68,1 milioni, così come sono da segnalare le performance di Bitwise** e anche di ARK.

Nel complesso però a dare una mano ad una giornata altrimenti lontana dai livelli di un paio di settimane fa sono stati gli scarsi outflow di Grayscale, che ieri ha perso in termini di capitalizzazione soltanto 104 milioni di dollari.

Segnali comunque positivo per una categoria di prodotti che sta battendo qualunque tipo di previsione e che costituisce il lancio più di successo di sempre della storia del mercato ETF negli Stati Uniti.

Tutto questo mentre monta l’attesa – per quanto diversi analisti siano scettici – per l’approvazione degli ETF su Ethereum.

Soltanto ieri infatti Bitwise ha inviato la sua richiesta di approvazione, inserendo nella stessa anche dati che sconfessano uno dei cavalli di battaglia di SEC per negare la pronta approvazione.


Vieni nel nostro canale Telegram per accedere a tutte le notizie su Bitcoin e crypto in Anteprima!


Un nuovo mercato

Ne abbiamo parlato ieri sul Magazine. Ci sono dei nuovi padroni del mercato, su tutti BlackRock, che avrebbero tutta l’intenzione di insistere sul comparto anche per quelli che avranno come sottostante $ETH.

Una nuova fase che contribuirà a ridisegnare almeno negli USA il mercato delle criptovalute tramite i suoi intermediari. Non più soltanto exchange, ma anche prodotti strutturati e ritenuti più sicuri e affidabili da una fetta rilevante di investitori.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da