Il prezzo di Solana (SOL) ha chiuso il mese di Marzo con una crescita del +61% arrivando anche sopra i 200$. Attualmente, SOL/USDT quota a 186$ con i primi due giorni di Aprile in negativo di circa il 9%. Da inizio anno, il rialzo si attesta a +80%, seguendo il +920% registrato l’anno precedente.
Questa fase rialzista sta consentendo a Solana di consolidare stabilmente la sua posizione al numero 5 della Coin Market Cap (CMC). Al valore attuale, capitalizza 81,665 miliardi di dollari e si sta avvicinando nuovamente alla quarta posizione, attualmente occupata da Binance Coin, che precede con poco più di 2 miliardi di market cap.
Il rialzo di Solana non è motivato solamente da dinamiche speculative, ma trova fondamento anche nel suo ecosistema in rapido sviluppo. Alcune crypto, come Jupiter (JUP) hanno registrato a Marzo un incremento del +218%, mentre quelle associate ai meme token, come WIF hanno segnato un +500%, invece BONK, ha chiuso a +30% dopo aver toccato un +100% su base mensile.
Per un approfondimento sull’andamento dell’ecosistema legato a Solana, vi rimandiamo al nostro articolo: L’ecosistema di Solana domina la crescita: meme WIF e Bonk, ma anche JUP di Jupiter. Vitalik Buterin battuto?.
Osservando il grafico monthly di Solana, si nota come il prezzo ha superato anche i 200$, tornando in un’area che non vedeva da Dicembre 2021. Con la crescita del +61% di Marzo, ha registrato la quarta miglior performance negli ultimi 30 mesi.
Questa panoramica grafica mostra che, per raggiungere il suo massimo storico di 260$ del Novembre 2021, dal prezzo attuale, Solana necessita di un incremento di circa il 42%.
Passando ad analizzare la situazione sul grafico weekly ci focalizziamo sulla panoramica degli ultimi due anni, partendo dal crollo di Novembre 2022 causato del fallimento di FTX e Alameda Research. Nel corso del 2023, il prezzo di SOL ha vissuto una fase laterale sotto la resistenza in area 27$, che è stata rotta al rialzo in Ottobre. Da quel momento è partita la vertiginosa leg up tutt’ora in atto.
Nella nostra analisi del 15 Marzo, avevamo individuato un obiettivo rialzista per Solana:
.. il prossimo target è la resistenza statica intorno ai 200$ ..
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Dal grafico si può osservare che il prezzo ha preso il livello toccando un massimo a 210$. Incontrando la resistenza, ha iniziato a oscillare attorno a questo livello da circa tre settimane. Analizzando l’andamento e considerando solo il body delle candele si sta muovendo in un range del 9% da massimo a minimo. Al momento di questa stesura, il prezzo si trova nella parte supportiva di questo range di congestione.
In questo scenario i due supporti principali di lungo termine, li individuiamo con l’ausilio dei ritracciamenti di Fibonacci applicati al vettore che va dal minimo di 8$ di dicembre 2022 fino al massimo a 210$. Il livello del 38.2 si trova in area 133$, mentre il suppporto principale, corrispondente al 50% di Fibonacci ed è situato attorno ai 100$.
Focalizzandoci ancora sul lato corto di Solana, sul breve periodo il primo livello di appoggio passa a 170$ ed è già stato testato. Mentre il supporto più rilevante si trova a 158 dollari a scalare poi scattano i livelli di lungo periodo visti in precedenza.
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
$SEI a +10% in 24 ore, ma febbraio resta negativo -26%. Trend ribassista, resistenza…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…