Per Binance arriva una sorta di rivoluzione. Non riguarderà il funzionamento dell’exchange in senso stretto, ma piuttosto l’assetto societario. Sul sito ufficiale del gruppo infatti ora si possono trovare tre nuovi membri per il consiglio di amministrazione, tra le altre cose che arrivano dall’esterno della società.
La notizia è stata anticipata da Bloomberg e poi appunto confermata dalla documentazione ufficiale. Per quanto manchino ancora comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda e anche da parte del CEO Richard Teng, sembra che l’allargamento del board sia parte di un più ampio disegno di normalizzazione dell’exchange anche in termini di operatività ai massimi livelli.
Ad entrare a far parte del board di Binance sono Gabriel Abed, Xin Wang e Arnaud Ventura, che saranno membri del board indipendenti. Se vuoi saperne di più puoi anche entrare nel nostro Canale Telegram e discuterne con la nostra redazione e i nostri specialisti.
Binance, uno dei più importanti exchange al mondo, ha recentemente aggiunto tre nuovi membri al proprio board. Si tratta di Gabriel Abed, Xin Wang e Arnaud Ventura.
Abed è stato in passato ambasciatore delle Barbados a Dubai e ha fondato Bitt, almeno secondo le scarne informazioni che vengono offerte dal sito di Binance.
Xin Wang invece è CEO di Bayview Acquisition Corpororation, ed è anche avvocato abilitato a operare in California e anche in Inghilterra e Galles.
Arnaud Ventura invece è partner da Gojo & Company, società di investimento che opera da Tokyo. Ventura è anche da tempo membro del board di Binance Francia.
Non è ancora chiaro, dato che mancano ancora commenti ufficiali da parte di Binance. Secondo diversi analisti però si tratterebbe di una mossa che segnerebbe – tra le tante – un tentativo di normalizzazione dell’exchange anche in termini di struttura societaria.
Il board passa ora da 4 membri a 7, con Richard Teng, Roger Wang, Rock He e Hyena Chen che rimarranno in carica.
Tutto questo all’interno di un movimento più in generale normalizzante per Binance dopo la salatissima multa arrivata negli Stati Uniti e i problemi che l’exchange sta affrontando anche altrove, come ad esempio in Nigeria, come abbiamo già analizzato più volte su queste pagine.
Non appena ne sapremo di più, non mancheremo di aggiornarvi sull’intera vicenda, in attesa appunto di commenti ufficiali da parte di Binance.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
L'ideale sarebbe che la vedessero agli americani, magari gratis, così tutto andrebbe apposto. 😂