News

Crypto.com: dal 29 aprile ok a trading anche in Corea del Sud. Ecco l’annuncio del crypto exchange!

Crypto.com annuncia l'arrivo dei suoi servizi crypto anche in Corea del Sud.
11 mesi fa
Condividi

La Corea del Sud è un mercato florido e importante per gli operatori del mondo crypto. E dopo che qualche giorno fa addirittura il CEO di Binance, Richard Teng, avrebbe raggiunto il paese per lanciare i servizi del gruppo, ora tocca a Crypto.com. Il popolare exchange ha annunciato il lancio dei suoi servizi a Seoul, con un comunicato stampa sul suo sito ufficiale.

Si tratta di un passo avanti per l’exchange, che dal prossimo 29 aprile potrà iniziare a offrire i propri servizi ai clienti retail in Corea, paese dai volumi importanti e che oggi vede dominare lo scenario da realtà locali.

Saranno offerte, in fase iniziale, oltre 150 criptovalute, insieme alla App e a servizi aggiuntivi come quelli legati ai token non fungibili.

Crypto.com pronta a lanciare i suoi servizi in Corea del Sud

È ufficiale. Anche Crypto.com sarà parte degli exchange crypto che offriranno i propri servizi ai clienti retail, ovvero agli investitori non professionali, categoria che storicamente è quella più rilevante per Crypto.com.

Siamo incredibilmente entusiasti del lancio della App di Crypto.com per i clienti retail in Corea del Sud – un mercato di enorme importanza per la crescita del nostro business, uno di quelli in cui i consumatori sono davvero interessati alle crypto. I regolatori sud-coreani stanno facendo avanzare il settore in modo intelligente e non vediamo l’ora di continuare a collaborare con loro per aiutare l’industria a crescere responsabilmente.

Eric Anziani, Presidente e COO di Crypto.com.

Nel frattempo è stato segnalato agli utenti di OK-BIT, piattaforma che era stata acquistata appunto da Crypto.com, che i suoi servizi cesseranno e che saranno rimpiazzati da quelli targati direttamente Crypto.com.


Sul nostro Canale Telegram troverai tutte le ultime notizie del mondo crypto e anche la possibilità di commentarle con il nostro staff.

La Corea del Sud il mercato più caldo per le crypto?

A giudicare dall’impegno di diversi grandi exchange per cercare di mettere piede nel paese, mosse che sono state condite anche da acquisizioni milionarie. Secondo voci di corridoio lo stesso Richard Teng di Binance avrebbe visitato il paese proprio per far avanzare la possibilità di una presenza solida dell’exchange che dirige anche in Corea del Sud.

Un mercato con volumi interessanti e che quasi da sempre è tra quelli che vengono seguiti molto da vicino anche per intuire le prossime tendenze di mercato.

Ora l’appuntamento per Crypto.com è per il prossimo 29 aprile, quando anche gli utenti coreani potranno accedere a diversi dei servizi che gli utenti italiani hanno già a disposizione. Vedremo se ci saranno anche delle ripercussioni su Cronos Coin, il token storicamente legato all’exchange e, appunto, ai suoi servizi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da