News

Crypto news: Marzo il mese TOP di sempre per gli exchange decentralizzati. Dopo ETH tocca a Solana!

Marzo 2024 è stato il miglior mese di sempre per i dex, gli exchange crypto decentralizzati.
11 mesi fa
Condividi

Secondo i dati che sono stati raccolti e diffusi da DefiLlama, marzo 2024 sarebbe stato il mese più importante in termini di volumi per i DEX, gli exchange decentralizzati. Di sempre, si intende, con gli scambi per 261 miliardi di dollari che hanno superato complessivamente di 24 miliardi il vecchio record di novembre 2021. Un buon segnale per il mercato, che sembrerebbe essere stato spinto però in larga parte dal grande successo di diversi meme token.

A testimoniare questo c’è la scarsa distanza tra quanto è stato scambiato su Ethereum e quanto invece è stato scambiato su Solana, chain che sta vivendo un ottimo momento, dovuto in larga parte proprio al successo di WIF e di tanti altri meme token minori.

Una situazione che segnala come il mercato sia tornato forse quello di un tempo in bull run, almeno a guardare certi numeri. Tutto questo prima dell’evento che in molti ritengono essere il vero pendolo che scandisce i cicli di mercato, ovvero l’halving di Bitcoin. Ciclo di cui parliamo anche sul nostro Canale Telegram, al quale ti consigliamo di unirti per rimanere sempre aggiornato.

Un momento magico per i DEX e per le crypto meme

Il momento è di quelli importanti e i numeri parlano davvero chiaro. Per gli exchange decentralizzati crypto come Uniswap, ma anche come PancakeSwap, Orca, Curve, Raydium, è stato un marzo 2024 da ricordare. I dati raccolti nel grafico che vi proponiamo direttamente da DefiLlama segnalano infatti il miglior mese di sempre per questa particolare categoria di scambi.

I dati offerti da DefiLlama

Sono gli scambi che avvengono sui cosiddetti dex, exchange decentralizzati che funzionano tramite smart contract e che permettono di accedere da subito anche a quanto viene offerto in fase di lancio, senza che ci sia un’autorità come nel caso degli exchange centralizzati a decidere cosa possa essere listato.

Il motivo? Il grande boom dei cosiddetti meme token, ovvero quei token crypto che nascono per gioco e che però, almeno in questa fase, sono stati in grado di far portare a casa tanto in termini di gain agli investitori, nonché tanto in termini di volumi ai suddetti exchange.

I dati testimoniano inoltre anche il grande successo che Solana sta avendo in questo comparto. Dopo Ethereum, che rimane di gran lunga la prima anche per la sua storica centralità, con 75 miliardi di volumi a marzo, c’è Solana appunto, che fa registrare 58 miliardi di volumi. Terza BSC, con 46 miliardi, sempre di dollari.

Segno di un bull market già partito?

Difficile a dirsi per ora, per quanto Bitcoi sia al 300% rispetto ai suoi minimi del ciclo precedente e diverse crypto siano ormai tornate ai livelli dei precedenti ATH, per quanto ancora con una distanza.

Staremo a vedere: il trend dei meme non sembrerebbe avere alcuna intenzione di arrestarsi, per quanto in tanti già diversi mesi fa parlassero di fuoco di paglia. Fuoco che, almeno a guardare questi volumi, certo non sembrerebbe essere di quelli… destinati a durare poco.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da