News

Il fondo che vuole raccogliere 850 milioni per il mondo crypto. La news che fa diventare tutti BULLISH

Arriva un altro importante segnale bullish per il mercato crypto. Parte la mega raccolta di capitali di Paradigm.
11 mesi fa
Condividi

C’è un altro importante segnale di bull market, che è mancato per tutto il 2023 e che ora inizia a dare i primi segnali di… ritorno. È la quantità di capitale che veicoli di investimento nel mondo crypto riescono a raccogliere.

Paradigm, uno dei nomi più noti nello spazio Web3, ha annunciato una raccolta di capitale per 850 milioni di dollari, cirfra che punta a raccogliere presso investitori selezionati e che se dovesse essere raccolta sarebbe la più importante di sempre per lo spazio crypto. Un segnale di ripresa, spinto sia dal ritorno su prezzi molto interessanti per tutto il comparto o quasi, sia dalla nuova attenzione del mondo istituzionale per questo spazio.

Un altro importante segnale che ti invitiamo a discutere anche con noi – qui sul nostro Canale Telegram – e che andremo ad analizzare in questo approfondimento, anche per capire di quanto si tratta, di come e del perché.

Paradigm vuole raccogliere 850 milioni per investimenti nel mondo crypto

Paradigm non ha forse bisogno di presentazioni. È un gestore di veicoli di investimento con una presenza già molto importante nel mondo crypto e che dopo un lungo iato nel 2023, sembrerebbe essere pronto a tornare a ruggire.

La raccolta che è stata annunciata, per un massimo di 850 milioni di dollari, sarebbe infatti la più importante di sempre. Un nuovo record, il precedente è di 750 milioni, che segnalerebbe tra le altre cose il ritorno di un sentiment bullish anche a quelle latitudini dove il crollo di FTX, di Terra Luna, di 3AC e compagnia sono state forse avvertite con maggiore trasporto.

Fu proprio Paradigm infatti, già nel 2021 focalizzata sull’investimento diretto in realtà del mondo crypto come protocolli e intermediari, a investire quasi 300 milioni di dollari in FTX.

Di che tipo di segnale si tratta?

È un segnale di enorme importanza, dato che per l’appunto si tratta del ritorno di grandi capitali anche negli investimenti forse meno istituzionali e più rischiosi nel mondo crypto.

Protocolli, DeFi, intermediari come gli exchange: è quel nucleo del mondo crypto che nel 2021 aveva trascinato il comparto verso i suoi massimi e che per ora è mancato dalle discussioni e anche dalle raccolte di capitali più importanti.

Staremo a vedere: per ora si tratta di numeri importanti che dovranno poi essere confermati da investimenti effettivi. Il target è di quelli parecchio ambiziosi, di quelli che permetterebbero di dire che, sì, we are so back.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da