News

Galaxy: 100 milioni per le nuove società crypto. È tornata l’aria di Bull Run? [ANALISI]

Galaxy prepara un fondo per investire in nuove società crypto. È un altro ottimo segnale per il comparto.
11 mesi fa
Condividi

Galaxy Digital, società da sempre attiva nel mondo crypto (e che gestisce anche un ETF insieme a Invesco negli USA), ha annunciato la nascita di un fondo da 100 milioni, che servirà a investire nel mondo delle compagnie crypto. Il fondo, almeno secondo quanto ci è dato sapere, punterà a aziende che si trovano nel cosiddetto early stage, ovvero nelle prime fasi di sviluppo.

La notizia arriva dopo che Paradigm ha annunciato un’ambiziosa raccolta di capitali da 850 milioni, ulteriore segnale di un ritorno del mercato, se vogliamo, ai fasti di un tempo, dopo un 2023 molto avaro di soddisfazioni sotto questo specifico aspetto.

Il fondo punterebbe a investire al massimo in 30 startup del settore, con una particolare attenzione per il settore delle applicazioni finanziarie, dell’infrastruttura e dei protocolli, almeno secondo quanto è stato indicato nel report preliminare che ha lanciato l’iniziativa.

È il ritorno degli investimenti nel mondo crypto?

Sembrerebbe di sì, almeno in senso lato, o meglio, almeno in termini di investimenti nelle società che nascono per sviluppare nuovi protocolli. Dopo Paradigm anche Galaxy, che era stata tra le protagoniste del precedente ciclo rialzista ha infatti segnalato la volontà di far nascere un fondo che aiuterà le società neocostituite con dei buoni progetti.

Il focus sarebbe di nuovo nella DeFi e negli applicativi di natura finanziaria, con il comparto che è stato una delle anime della precedente bull run e che ora sembrerebbe pronto a tornare in vetta alle preferenze degli investitori, complice anche la grande FOMO sulla tokenizzazione degli asset.

Ci sarà spazio però anche per i progetti di natura infrastrutturale, che pur hanno vissuto un momento di relativo stop durante la fase peggiore del mercato, nonché per lo sviluppo di nuovi protocolli.

La ricetta, per intenderci, sembrerebbe essere quella che aveva animato il grande ciclo di investimenti nel precedente ciclo, senza che almeno per il momento sembri che ci siano nuovi filoni da seguire.

A breve anche altri fondi?

Con Paradigm che punta a stabilire il record di raccolta dei capitali e questo nuovo impegno di Galaxy, sembra che ci siano tutti gli strumenti per anticipare una nuova corsa agli investimenti nel settore crypto.

Corsa agli investimenti che tutti o quasi avevano giudicato come impossibile per il futuro dopo i celebri casi di FTX, ma anche di 3AC, Terra Luna e Celsius, casi che avevano lasciato con il proverbiale pugno di mosche anche investitori di livello istituzionale e fondi sovrani.

Il peggio però sembrerebbe essere definitivamente alle spalle. Staremo a vedere se anche per questo ciclo l’apporto delle società che raccolgono capitali e gestiscono fondi di VC saranno l’anima vera della crescita, almeno per il settore altcoin.

Chi è Galaxy?

Galaxy Digital è una società di servizi finanziari e di investimento concentrata sul settore delle criptovalute e della blockchain.

La società è attiva in diverse aree del settore blockchain: offre servizi di trading, asset management, venture capital, e consulenza. Galaxy Digital è uno degli attori principali nel settore delle criptovalute, e si spende anche per la diffusione di queste tecnologie.

Galaxy è quotata in borsa e in aggiunta gestisce insieme a Invesco anche un ETF spot su Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da