News

Halving: c’è chi dice che non cambierà il PREZZO di BITCOIN. 5 idee per muoversi correttamente sul mercato

Halving: 5 idee per capire chi ha ragione e chi no. E per investire correttamente su Bitcoin in questa fase.
11 mesi fa
Condividi

L’analisi forse più interessante – e controcorrente di oggi – riguarda la possibilità che l’halving di Bitcoin sia stato già prezzato dal mercato. È una questione molto semplice: c’è stato già un importante rialzo per Bitcoin nel corso degli ultimi mesi, e dunque la benzina che l’halving butta sul fuoco della crescita potrebbe essere stata già spesa.

Una questione che ci offre una sponda per parlare di quelli che almeno a nostro avviso sono 5 preconcetti dei quali vale la pena discutere quando si parla di halving, anche in termini di prezzo. 5 idee che a nostro avviso dovrebbero essere patrimonio di tutti sia per una discussione aperta sul tema, sia eventualmente per posizionarsi correttamente mentre ci si avvicina a questo processo.

Con l’halving che sarà tra 15-16 giorni, è forse il momento giusto per sedersi e iniziare a ragionarne insieme, anche tenendo conto appunto dell’analisi di cui sopra, che è stata diffusa in una nota degli analisti di Coinbase per The Block.

5 idee sul prossimo halving di Bitcoin sulle quali fermarsi a ragionare

Lo spunto per questo ulteriore approfondimento sull’halving di Bitcoin non può che partire dall’analisi che gli analisti di Coinbase hanno diffuso poco fa. Secondo loro, per l’appunto, c’è una possibilità che l’halving sia stato già prezzato dai mercati. Ovvero che non ci saranno sconquassi, movimenti e cambi di trend in seguito all’arrivo di quello che, per il grosso degli analisti, è un evento generalmente positivo.

  • I mercati che prezzano

Teoria vorrebbe che i mercati prezzano in anticipo le notizie certe. L’halving non è una novità: sappiamo bene che avviene ad un determinato blocco e non c’è incertezza a riguardo. I mercati ne sono pienamente coscienti e dunque avrebbero tutto il tempo di posizionarsi correttamente. Se così fosse però, salterebbe tutto l’impianto delle analisi dei cicli precedenti.

I cicli, da un grafico pubblicato da NASDAQ – 3+1

Nonostante i mercati sapessero, nel giro di 9-12 mesi dall’halving stesso, Bitcoin ha praticamente sempre piazzato una performance da urlo. Il passato è sempre utile per anticipare il futuro? Niente affatto. Ma questa convinzione che i mercati prezzino sempre le aspettative in modo razionale e matematico non è che funzioni proprio sempre, sia nel mondo di BItcoin sia altrove.

  • C’è altro ora: gli ETF

Per quanto siano un mercato ancora relativamente piccolo (hanno totalizzato circa il 4% dei volumi del mercato di Bitcoin a marzo) esistono. E sono per ora ancora una pressione sulla domanda di Bitcoin.

Per quanto non sposiamo la teoria secondo la quale l’offerta di Bitcoin coincida soltanto con quanto viene emesso di nuovo conio in ogni blocco, è comunque un fattore che prima era inesistente. E del quale si dovrà necessariamente tenere conto.

  • Chi aspetta il calo pre-halving

Per tornare sul tema prima dell’halving ci aspettiamo un dump, perché questo è avvenuto nel ciclo precedente. Non c’è stato nessun dump, e anche se dovesse avvenire da qui al 20 aprile, data che sarà quella x per l’halving, ora più ora meno, non sarebbe comunque in parallelo con quanto avvenuto 4 anni fa. Il “dump”, la correzione pre-halving era avvenuta su uno spazio decisamente più largo dei 15 giorni precedenti all’halving stesso. Segno che creare pattern sul Bitcoin che fu non sembrerebbe essere una cosa molto intelligente.

  • Occhio alla situazione dei miner

Sarà decisiva, in quello che sarà una sorta di circolo virtuoso del prezzo. Più saranno alti i margini, meno bisogno ci sarà per i miner di vendere quanto ricevono in cambio del mining stesso. E questo potrebbe aumentare ulteriormente la scarsità. Paradossalmente un prezzo più basso potrebbe amplificare l’afflusso di $BTC verso i mercati. È una questione complicata, sulla quale torneremo con maggiore dovizia di particolari nel nostro prossimo approfondimento.

  • Non è una bacchetta magica

Occhio anche a credere che l’halving sarà necessariamente un evento che non potrà che mandare Bitcoin alle stelle. Stiamo vivendo una fase di mercato relativamente complicata e che dovrà tenere conto anche di condizioni macro impellenti.

Su tutte le politiche monetarie delle banche centrali, mai incerte come oggi. Bitcoin (insieme alle borse, a dire il vero) si è comportato egregiamente in una situazione caratterizzata da tassi alti e da un dollaro relativamente forte.

Un cambiamento che allenti questo tipo di pressione potrebbe comunque essere di grande aiuto per BTC.

Vieni a parlarne con noi

Sul nostro Canale Telegram hai occasione di ricevere le ultime notizie in anteprima, nonché di avere accesso alla nostra chat di redazione con i nostri lettori.

Facci sapere cosa ne pensi dell’halving, evento che in avvicinamento della scadenza diventerà sempre più rilevante per i movimenti del mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da