News

Solana in panne? Arriva l’aiuto che NON TI ASPETTI. Parla il leader di un progetto concorrente CHE…

Solana: arriva l'aiuto di un concorrente. Le difficoltà figlie del successo.
11 mesi fa
Condividi

L’assist a Solana arriva da quello che, almeno secondo una logica di guerra totale, sarebbe un concorrente diretto. Il contesto è di quelli importanti, ovvero le rinnovate difficoltà di Solana a fare fronte ad una domanda di blockspace e di transazioni molto elevata.

Problemi che hanno dato adito ai soliti sberleffi, alle solite preoccupazioni, al solito giro di flame sui social network e che però Andre Cronje di Fantom – sviluppatore di primo profilo nonché commentatore sempre caustico – sta cercando di contenere. Il problema di Solana, l’ennesimo, sarebbe in realtà un problema legato al troppo successo del network, successo che sta letteralmente travolgendo l’infrastruttura.

Un successo del quale in realtà abbiamo già parlato più volte su queste pagine, spinto da meme come WIF e dall’ondata di quelle secondarie, nonché da una seconda giovinezza complessiva per l’ecosistema sulla quale in pochi, in pochissimi avrebbero scommesso.

Andre Cronje di Fantom a difesa di Solana

Le ultime polemiche su Solana, che riguardano il numero di transazioni fallite e più in generale la difficoltà del network a fare fronte alla richiesta importante di transazioni e di output da parte degli utenti.

A difendere però Solana, che sarebbe vittima del suo stesso successo – è addirittura Andre Cronje, di Fantom.

Sto vedendo un sacco di “te l’avevo detto” contro Solana, perché – controllo – Solana ha al momento così tanta domanda per il blockspace che hanno il bisogno di ottimizzare alcuni colli di bottiglia (che è tre le altre cose è un problema di ingegneria e non un problema di consenso o di qualche altra componente critica)

Andre Cronje – Fantom

Una presa di posizione che forse in pochi si sarebbero aspettati, soprattutto in un contesto come quello crypto, dove si tendono a esacerbare le differenze e le distanze, anche ideali, tra progetti.

Un messaggio che ha raccolto in realtà consensi importanti e che segnala come forse le cose, anche in un mondo crypto fatto al 100% o quasi di acerrimi nemici, ci sia spazio per atteggiamenti più tranquilli.

Solana vittima del suo stesso successo?

Sulla questione, per quanto sarebbe facile sparare a zero su Solana in questo momento, almeno chi vi scrive è in accordo con Andre Cronje. Con ogni probabilità tanti dei network di nuova generazione, a fronte di un traffico del genere, avrebbero avuto problemi simili.

E quindi chissà se dietro le ultime critiche non ci sia anche un po’ di invidia per il successo di un progetto che in molti avevano dato per morto. E che invece…

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Il Velo e Fondazione Solana ha annunciato una partnership su una stanza di compensazione per le transazioni Laos Digital Gold. In un annuncio dell’8 aprile, Velo ha divulgato un memorandum d’intesa (MOU) per stabilire la stanza di compensazione per il progetto.
    Ciò avverrebbe in collaborazione con il suo partner Lightnet e la Fondazione Solana. Velo fungerà da livello infrastrutturale e da stanza di compensazione per le transazioni del progetto, mentre Solana sarà il livello di regolamento blockchain per Laos Gold

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da