In quella che sarà una settimana densa di tensioni, dato l’arrivo dei dati sull’inflazione dagli Stati Uniti, Bitcoin apre con una performance strappa-lacrime e strappa-short – e nel momento in cui scriviamo viaggia con una certa convinzione sopra quota 71.000$. Un livello di prezzo interessante e importante dopo una lunga fase di lateralizzazione e in avvicinamento all’halving, che avverrà tra 12 giorni circa.
Una corsa che arriva anche in parallelo con il grosso delle azioni asiatiche – Cina esclusa – e mentre le borse europee sono tutte in verde, per quanto su livelli molto moderati e comunque lontani dalle performance di Bitcoin. Bene, anzi benissimo anche Ethereum, che fa registrare sia sulle 24 ore, sia sul breve periodo un andamento addirittura migliore di Bitcoin.
Stiamo seguendo in diretta questa fase di mercato anche sul Canale Telegram ufficiale di Criptovaluta.it, canale che ti consigliamo di seguire per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che possono effettivamente avere un impatto sui mercati.
È la penultima delle settimane che ci separano dall’halving, ed è anche la settimana che sarà densa di dati macro che stanno tenendo i mercati con il fiato sospeso.
Per non saperne né leggere né scrivere però, Bitcoin piazza una performance importante, che lo ha collocato almeno per ora sopra i 71.000$, in quella che è una mattinata europea di trading piuttosto frenetico. A prescindere dalla tenuta o meno sul breve di questo livello di prezzo, si tratta comunque di un ottimo segnale per quanto riguarda lo stato di salute non solo di $BTC, ma più in generale dell’intero mercato.
Stupisce infatti anche la performance di Ethereum, che è l’unica tra quelle a elevata capitalizzazione a fare meglio di Bitcoin, in una giornata che per ora si è aperta con il verde diffuso su tutto il mercato.
A far registrare le crescite più importanti nel settore altcoin sono LDO di Lido Finance, WIF, il meme in ambito Solana, Pepe e Nervos Network, che viene comunque da una settimana di crescita straordinaria. Per il resto relativamente a rilento le più capitalizzate di mercato, che per ora continuano a far dubitare della possibilità che ci sia una altseason come nei cicli precedenti, almeno a stretto giro.
Per quanto le performance di Bitcoin e del resto del comparto siano certamente positive, ricordiamo a tutti che questa sarà la settimana dei dati sull’inflazione USA, mercoledì 10 alle 14:30, una data alla quale tutti guardano con una certa diffidenza, perché i dati in questione potrebbero essere fonte di ulteriore agitazione per i mercati.
Sul periodo ancora più breve, la conferma di questo stato di salute importante per Bitcoin dovrà arrivare anche alla riapertura dei mercati USA, e chissà, anche dalla spinta degli ETF, che sembrerebbe non essersi ancora annullata, per quanto siamo lontani dai livelli di inflow delle prime settimane.
Splende il sole sotto Bitcoin, in un lunedì che, francamente, in pochi ci saremmo aspettati.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…