News

Exchange crypto Binance: ora cambia tutto! Il CEO ammette che l’exchange…

Binance cerca casa: il CEO ammette interlocuzioni con diverse giurisdizioni per il crypto exchange.
11 mesi fa
Condividi

Per Binance il lungo periodo di nomadismo legale potrebbe essere agli sgoccioli. Già l’intervento di diverse autorità aveva imposto la registrazione e le operazioni in diversi paesi, ora però sarà il quartier generale a cercare di accasarsi, dopo che per anni, ripetendo le stesse parole del CEO, il cuore di Binance è stato ovunque ci fosse un computer.

Un cambio di passo che era però più che prevedibile dopo i problemi negli USA, con il conseguente abbandono di Changpeng Zhao e l’arrivo del nuovo CEO Richard Teng, che ha appunto comunicato in quel di Parigi le nuove intenzioni dell’exchange.

Una notizia importante – come tante che ti forniamo sul nostro Canale Telegram, che ti consigliamo di seguire per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo crypto e Bitcoin e anche per muoverti in anticipo rispetto agli altri sui mercati.

Richard Teng: Binance cerca una casa

A parlare è il nuovo CEO di Binance, exchange che rimane tra i più importanti al mondo e il primo per volumi registrati.

I ragionamenti dietro la corporate governance non sono semplici come dire “Oh, voglio scegliere questo paese”. Ci sono diverse considerazioni da fare. E per questo stiamo parlando con diverse giurisdizioni, con alcune di queste che sono attualmente in fase di considerazione.

Richard Teng, CEO di Binance

La questione è complicata, aggiunge lo stesso Teng, a causa della moltitudine di servizi che Binance offre, che comportano la necessità di individuare delle giurisdizioni che siano in grado di offrire adeguata tutela. Compito certamente non semplice, in particolare quando si tratta di un exchange complesso, anche in termini di servizi, come appunto Binance.

Il tema del quartier generale di Binance è uno dei più risalenti. In diverse cause legali contro l’exchange i ricorrenti hanno lamentato la difficoltà di individuare la testa di un’organizzazione che oggi vanta la presenza comunque, con filiali locali, in una quantità di paesi importante, dagli USA alla Francia, passando anche per l’Italia.

Un cambio anche per Richard Teng

C’è un cambio di toni, registrato non solo da noi ma anche ad esempio da The Block, per quanto riguarda la questione in oggetto. Teng, non appena insediatosi, aveva accuratamente evitato di rispondere, indicando come non fosse necessario rendere pubbliche certe informazioni.

Un cambio di passo che sarà certamente il benvenuto da parte di chi si batte da tempo per un’organizzazione dei principali exchange che sia più vicina a quella delle aziende classiche.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • vieni pure da noi in Svizzera, ti aspettiamo a braccia aperte... paese pro-crypto da tempo, paese con infinita esperienza nella finanza, paese sempre pronto a cavalcare nuove idee (io con la mia banca, direttamente dalla piattaforma online, sto tradando cripto da almeno 6-7 anni), tassazione decisamente concorrenziale, capital gain (aka peggior furto legalizzato da parte dei governi) inesistente (se non per investitori professionisti), discrezione della popolazione... meglio di cosi...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da