News

Governo USA di nuovo contro Tether e crypto! Parla il vice al Tesoro, che torna su terrorismo e Russia

Ancora accuse dal governo USA al mondo crypto e stablecoin.
11 mesi fa
Condividi

Ancora attriti tra il governo degli Stati Uniti e il mondo crypto. A parlare è ancora una volta il vice-segretario al Tesoro Adewale O. Adeyemo, che sottolinea come il mondo crypto e in particolare quello delle stablecoin abbia bisogno di regolamentazioni anche al fine di evitarne l’utilizzo da parte di paesi sotto sanzioni (nello specifico è stata citata la Russia) e delle organizzazioni criminali.

Continua così una sorta di battaglia, per ora però soltanto verbale e senza che il Congresso si sia mosso in modo concreto (fatta salva una legge la cui approvazione è fortemente in dubbio) tra Tesoro USA e mondo delle crypto, per un legame che come vedremo all’interno di questo nostro approfondimento, è in realtà a doppio filo.

Da una parte infatti ci sono le stablecoin, dall’altro le enormi dotazioni, come ha ricordato lo stesso Adeyemo di cui sono dotate in termini di debito pubblico USA. Una situazione che non sarà di facile soluzione, almeno per Washington.

Ancora attriti: per il governo USA crypto problema perché…

È venuta fuori la stessa storia di sempre, quella che ai piani alti della politica USA sembrerebbe continuare a alimentare un sentimento fortemente anti-crypto, e anti stablecoin, con le più capitalizzate di questo comparto che sono appunto ancorate al dollaro. Una situazione complessivamente molto difficile però per Washington, perché allo stesso tempo tali stablecoin hanno in cassa una quantità importante di titoli di debito USA.

La questione, prima che arrivasse nella commissione del Senato che si occupa di settore bancario e immobiliare, era stata citata anche all’interno della querelle tra Arthur Hayes, tra gli investitori in Ethena Labs, e Paolo Ardoino, che qui ha rilasciato una breve intervista in esclusiva per Criptovaluta.it.

In breve: la quantità di titoli di debito pubblico USA detenuti da stablecoin come Tether è di grande importanza, e non è detto che gli Stati Uniti siano disposti a fare a meno di acquirenti tanto ricchi e tanto… stabili.

Tornando a quanto ha affermato però Adewale O. Adeyemo:

In aggiunta, vediamo che la Russia sta sempre di più utilizzando meccanismi di pagamento alternativi – inclusa la stablecoin Tether – per cercare di aggirare le sanzioni e continuare a finanziare la sua macchina da guerra.

Adewale O. Adeyemo, vice-segretario al tesoro USA

Una posizione che in realtà non è nuova ma che – giornalisticamente va certamente sottolineato – manca di dati precisi.

Cosa potrà venirne fuori?

Difficile dirlo adesso, perché in realtà c’è in procinto di approvazione una legge sulle stablecoin negli USA, che però almeno per il fronte democratico sarebbe troppo poco dura. E quindi potrebbe non farsene nulla prima delle elezioni.

Vox clamantis in deserto, dicevano i latini, per indicare chi come Adeyemo non sembrerebbe riuscire a raccogliere, nonostante i forti proclami, grande seguito.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da