News

Crypto bomba: lunedì arriva ok per Ethereum e Bitcoin ETF a Hong Kong! Trading al via da…

Hong Kong potrebbe battere l'America, almeno sul fronte Ethereum.
11 mesi fa
Condividi

Hong Kong batte USA, almeno sul fronte Ethereum. Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, lunedì prossimo non sarà soltanto l’avvio della settimana che ci terrà impegnati con l’halving, ma anche il giorno di approvazione degli ETF tanto su Bitcoin quanto su Ethereum.

Prima di scendere nei dettagli della questione, è bene ricordare che si tratta di indicazioni di Bloomberg che citano persone dei fatti e dunque di questioni che si dovranno necessariamente confermare anche da altre fonti prima di essere prese per buone.

Una situazione comunque potenzialmente esplosiva, con analisti che – a nostro avviso esagerando – parlano addirittura di 25 miliardi in arrivo dalla Cina proprio su questi prodotti. Numeri importanti, che però non possono raccontare l’importanza di tutta la questione.

A Hong Kong l’ora X potrebbe essere già lunedì

Lunedì 15 aprile potrebbe essere l’ora X per tutto il comparto crypto a Hong Kong. Potrebbero essere approvati infatti dei prodotti ETF Spot sia su Bitcoin, sia invece su Ethereum, per un momento topico di svolta per il mercato che è di riferimento anche per la Cina.

L’attesa è grande, anche perché condita da narrative spaziali e che vorrebbero l’arrivo di tanti miliardi dalla Cina, per quanto i piccoli investitori retail che non sono residenti a Hong Kong non potranno avere accesso a questo specifico prodotto.

La notizia è stata data da Bloomberg, che cita fonti informate dei fatti, che affermano che già lunedì potrebbe arrivare l’ok, con i prodotti che inizierebbero con il trading già entro fine mese.

Bloomberg specifica anche che però le cose potranno cambiare rapidamente e che dunque la cosa potrebbe anche slittare a dopo lunedì, senza che questo debba essere interpretato come un segnale negativo. Gli ETF a Hong Kong, sia su BTC sia su ETH si faranno appunto, e con ogni probabilità entro fine aprile / inizio maggio saranno attivi per il trading.

HashKey ha rivelato inoltre poche ore prima della pubblicazione dell’approfondimento di Bloomberg di essere già pronto con la sua infrastruttura, che sarebbe già stata messa a disposizione di diversi gestori che prenderanno parte alla corsa.

Quanto sono importanti?

Difficile a dirsi per il momento, per quanto la cosa debba comunque essere interpretata come un’ottima notizia per quanto riguarda l’intero comparto Bitcoin e Ethereum, in particolare tenendo conto del fatto che si tratta anche della settimana che vedrà l’arrivo dell’halving.

Un momento dunque caldo, per quanto ci siano diversi mal di pancia di carattere macro a costringere Bitcoin e Ethereum a movimenti leggermente ribassisti durante la sessione USA.

Sul quantificare i capitali che ci saranno in ingresso, questo riteniamo che sia esercizio piuttosto futile, tenendo conto del fatto che le cose a Hong Kong sono certamente più complicate che negli USA, in particolare in termini di accesso a questi prodotti da parte di chi non è residente.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da