News

Bitcoin sfonda i 10.000 dollari: è il momento di cavalcare l’onda? Scopriamolo!

Bitcoin sfonda quota 10.000 dollari, ma attenzione alle speculazioni: ecco i segnali che dovrebbero farti investire con cautela...
5 anni fa
Condividi

Dopo mesi di sostanziale inattività, sembra proprio che i tori di Bitcoin stiano tornando ad operare con maggiore incisività. Mentre scriviamo, infatti, BTC sta accelerando sopra quota 10.300 dollari, in rialzo di quasi 5 punti percentuali rispetto alla giornata di ieri.

Come spesso accade, la locomotiva Bitcoin sta trascinando verso l’alto anche le altre principali criptovalute, con Ethereum in aumento del 4,49% e Bitcoin Cash in crescita del 4,45%, mentre più timido sembra essere l’avanzamento per Ripple (Cardano cede terreno, per un motivo che tra breve esamineremo con un separato focus).

Ma allora è giunto il momento di cavalcare l’onda rialzista? È tempo di comprare Bitcoin ricorrendo al conto su Exchange che dovresti avere già aperto (se non lo hai fatto, in questa recensione ti spieghiamo perché dovresti!)?

Bitcoin cresce sopra 10.000 dollari, ma occhio alle speculazioni

In realtà, a nostro giudizio è un po’ troppo presto.

Bitcoin sta infatti crescendo troppo rapidamente affinché il rally sia sostenibile ancora a lungo. E, a dimostrazione di ciò, diverse analisi indipendenti stanno informando che circa 5.000 BTC sarebbero già stati inviati agli exchange nel corso delle ultime ore, proprio mentre il prezzo saliva a 10.300 dollari.

Evidentemente, non è chiaro che cosa succederà a quei Bitcoin, ma il fatto di essere stati depositati sulle piattaforme exchange, come Coinbase (sito ufficiale) potrebbe essere un chiaro segno che le valute digitali sono pronte per essere vendute in cambio di fiat o altcoin.

Ecco perché (forse) è bene essere ribassisti su BTC

In relazione a quanto sopra, riteniamo vi siano almeno alcuni buoni motivi per essere ribassisti sul Bitcoin, e l’anomalo comportamento delle balene, di cui sopra, è solamente uno di questi.

Sotto il profilo tecnico notiamo per esempio la formazione di un gap nei confronti dei derivati che vengono negoziati sul CME, dove non avvengono scambi nel fine settimane. Ne deriva che Bitcoin si muove con forza nei weekend, può formare un “gap” (come è avvenuto ora, di circa 300 dollari), che generalmente tende a rientrare nella settimana successiva.

Improvvisa accelerata per Bitcoin, ma attenzione ai repentini cambi di direzione.

È ovvio che, però, nessuno sa che cosa accadrà al prezzo di Bitcoin nelle prossime ore. E, anzi, non sono pochi coloro che invece puntano al grande botto, con Bitcoin che potrebbe accelerare ancora nei prossimi giorni, magari facendo compagnia al movimento dell’oro, tradizionale asset di copertura che oggi ha stabilito il suo massimo storico. Sia l’oro che Bitcoin sono saliti con vigore, mentre – di contro – il dollaro USA è scivolato al suo minimo storico da due anni a questa parte, trascinando al ribasso anche i rendimenti del Tesoro USA.

Insomma, come spesso abbiamo il piacere di ripetere ai nostri lettori, è bene muoversi sempre con grande cautela. Il nostro suggerimento è sempre quello di “allenarsi” un po’ usando le piattaforme demo che puoi trovare in broker al top, come eToro (qui sul sito ufficiale), per poter capire in prima persona, e con condizioni di massima sicurezza, quale sia il funzionamento del mercato delle criptovalute e in che modo puoi cercare il profitto con esse.

Ricorda anche che tutti i più noti broker, come eToro, o ancora i più importanti exchange, come Coinbase, hanno al loro interno delle aree di didattica e di formazione che ti permetterà di migliorare ulteriormente le tue conoscenze e le tue competenze in materia.

Non solo. Coinbase unisce l’utile al… guadagno! Con la sua piattaforma Coinbase Earn non solamente potrai migliorare la tua conoscenza sulle più note valute digitali, ma potrai anche guadagnare criptovalute gratis guardando i suoi video.

Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di dare uno sguardo al nostro approfondimento a riguardo!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da