News

Crypto nella più grande banca tedesca. Arriva accordo con BitPanda per la custodia. Ecco come…

330 miliardi in gestione e tra poco anche Bitcoin e crypto. La più grande banca tedesca punta tutto su...
12 mesi fa
Condividi

Ancora grandi banche, ancora Germania, che a questo punto si candida seriamente a essere l’hub per almeno una parte del mercato crypto – e nello specifico quello che interesserà i soggetti maggiormente istituzionali. Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg e che è stato confermato anche da un comunicato ufficiale della banca coinvolta, Landesbank Baden-Württemberg.

Parliamo della più grande banca federale tedesca, che in collaborazione con Bitpanda, inizierà a offrire servizi di custodia di criptovalute. Una notizia che interesserà principalmente, come vedremo, i clienti corporate della banca, ovvero le società di medie e grandi dimensioni.

Il segnale è però chiaro – e potremo discuterne anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale: il mondo bancario è sempre più interessato ad entrare nel mondo crypto, anche per offrire dei servizi di livello alla propria clientela. Non è questa la prima banca tedesca che si lancia in questo tipo di servizi.

La più grande banca federale tedesca apre a Bitcoin e crypto

È una notizia di quelle buone, che si aggiunge a quella dell’ok agli ETF a Hong Kong di poche ore fa. Landesbank Baden-Württemberg, la banca più importante a livello federale in Germania, ha annunciato l’avvio di servizi di custodia per Bitcoin e crypto a partire dalla seconda metà del 2024.

I servizi di custodia saranno offerti in collaborazione con Bitpanda ed è interessante ragionare anche su quanto è stato affermato da Jürgen Harengel, che per LBBW si occupa della divisione corporate banking.

La domanda dai nostri clienti corporate per i digital asset sta crescendo.

Jürgen Harengel, LBBW

Il segnale è dunque chiaro: ci sono clienti di certe dimensioni che stanno chiedendo ai loro gruppi bancari di riferimento, accesso a questo tipo di asset. Un segnale chiaro e che soltanto 1 anno fa difficilmente avremmo potuto ritenere credibile.

Per quanto concerne le dimensioni del gruppo, che forse è poco conosciuto in Italia, ha asset in gestione per oltre 330 miliardi di euro.

In Germania si muove tanto

In Germania si sta muovendo tanto. Anche Deutsche Bank si è attivata per lanciare i suoi servizi di custodia. Germania che con ogni probabilità, insieme alla Francia anche se in ambiti diversi, sarà al centro del nuovo ciclo crypto, almeno in Europa.

Staremo a vedere se arriveranno risposte anche dall’Italia, dove però si sta muovendo assai poco, soprattutto a livello di banche. Siamo destinati a restare indietro? Oppure ci sarà un tentativo di recupero, per quanto tardivo?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • non so se sia refuso o cosa voluta, ma ho apprezzato italia scritta con la "i" minuscola nella chiusa :)

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao, grazie per la segnalazione circa il refuso, già corretto.

      Ps: no dai, non siamo così maliziosi. :)

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da