News

STEPN con Adidas su rete Solana: ecco l’iniziativa che spinge di nuovo sul gas dei NFT. Tutti i crypto dettagli!

STEPN con Adidas: arriva annuncio della collaborazione tra i due gruppi. Crypto NFT alla riscossa?
10 mesi fa
Condividi

STPEN, il progetto di gaming nella vita reale da sempre legato al mondo della corsa, ha annunciato un accordo con Adidas, uno dei più grandi gruppi di abbigliamento sportivo e tecnico al mondo. La collaborazione, come vedremo più avanti, è stata già strutturata e permetterà ai detentori dei prodotti dell’iniziativa di ottenere anche dei vantaggi aggiuntivi.

Secondo quanto è stato riportato dal post ufficiale di STEPN su X, saranno prodotte 1.000 sneaker Genesis in forma di NFT, sulla rete di Solana, con modalità che favoriranno i membri della community FSL.

Sempre secondo quanto è stato riportato da STEPN, ci saranno priorità per chi ha raggiungo il livello 5 su Mooar, che sarà il marketplace di riferimento per l’intera avventura di Adidas nel mondo di STEPN e anche nel mondo di Solana.

L’iniziativa tra Adidas e STEPN

Il mondo dei token non fungibili già pronto a tornare ai livelli di attività che dominarono l’ultima bull run, nel 2021? Non possiamo ancora rispondere a questa domanda, ma la partnership che è stata annunciata oggi da STEPN è di quelle che ci saremmo aspettati proprio in certe fasi di mercato.

STEPN infatti collaborerà con Adidas, con il gruppo europeo dell’abbigliamento sportivo che produrrà 1.000 sneaker virtuali, in forma di NFT, che saranno con ogni probabilità integrate nell’impianto di gioco di STEPN. È il ritorno di fiamma ufficiale per un progetto che era stato tra i più giocati e i più interessanti del precedente ciclo.

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partnership con Adidas e AltByAdidas, per una collaborazione di lungo periodo, per rivoluzionare il mondo delle App lifestyle. E portare adozione all’ecosistema FSL.

Stepn, suo suo account X

Questo l’annuncio che STEPN ha condiviso su X e che parla poi delle modalità in cui si espliciterà la collaborazione, dalle prime 1.000 scarpe NFT (virtuali ma…), passando per altri perks, ovvero da altri vantaggi per i detentori.

Ci saranno inoltre priorità in termini di acquisizione per gli holder di ALTS By Adidas, così come per altre categorie, come per gli holder di Genesis, chi ha badge Effective Mover 6, i membri di livello almeno 5 di mooar, i Gas Hero.

Ne sapremo comunque di più all’apertura delle assegnazioni, che avverrà il 18 aprile.

Un buon segnale per il mercato

Anche il mercato forse più colpito dal bear market, quello dei NFT – in particolare se in collaborazione con i grandi marchi – sembrerebbe nella fase di prove tecniche di rilancio.

Questa collaborazione conferma la possibilità che si torni a parlare di questo comparto con toni positivi e con l’impegno di marchi, come nel caso di Adidas, di una certa visibilità.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da