News

AGIX vota per il sì. Ok per la rivoluzione del momento nel mondo crypto. Mercati ignorano news

AGIX vota per il sì. Un altro passo in avanti per il passaggio a ASI da parte dei tre principali progetti crypto AI.
10 mesi fa
Condividi

Dopo che sono arrivati gli ok definitivi sul fronte di Fetch.ai, ora arriva l’ok anche dai detentori di $AGIX di SingularityNet. Secondo quanto è stato riportato dallo stesso progetto tramite il suo account ufficiale X, il passaggio a $ASI è stato votato da una super-maggioranza.

Si potrà procedere pertanto con quella che lo stesso progetto indica come una decisione storica, che sarà utile per accelerare lo sviluppo delle AGI decentralizzate. Il passaggio è in seno alla proposta di fondere i token di tre diversi progetti del mondo crypto AI in uno solo, con AGIX che, pur rimanendo un progetto indipendente, utilizzerà lo stesso token di Fetch.AI e Ocean Protocol.

È una delle questioni più calde tra quelle che animano il nostro Canale Telegram, dove ti invitiamo a entrare anche per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità che riguardano il mondo crypto e Bitcoin, con notizie in anteprima e tutto ciò che hai bisogno di sapere per muoverti sui mercati.

Anche SingularityNET vota per l’ok alla fusione

Anche questo era un voto forse scontato, ma è comunque un passo avanti importante per la fusione delle fusioni, quella che vedrà convergere verso $ASI i tre principali – o quasi – progetti del comparto Crypto AI. Le danze erano state aperte, con tre diverse votazioni, da Fetch.AI, e ora la palla è passata agli altri due progetti, ovvero AGIX di SingularityNET e Ocean.

Per quanto riguarda il primo di questi due, poco fa è arrivato il segnale che forse tutti aspettavano: la votazione ha visto vincere i sì e ora anche dalle parti di $AGIX si potrà procedere con la fusione.

La reazione dei mercati

La cosa non sembrerebbe però aver granché soddisfatto i mercati, con $AGIX che – data anche la notizia assai scontata – continua in un trend negativo che è quello che nelle ultime terribili 24 ore hanno sperimentato un po’ tutti i token di seconda fascia in termini di capitalizzazione.

Vedremo se con il ritorno di un sentiment più positivo sul mercato ci sarà una reazione da parte di $AGIX in avvicinamento a quella che sarà una fusione che potrebbe dare maggiore forza a tutti e tre i progetti. Nel complesso si tratta di una notizia comunque positiva per il progetto, con pochissimi che ravvisano eventuali problemi nella fusione del momento.

Tutto questo però mentre i mercati sono agitati da ben altre paure, che arrivano dal fronte geopolitico e che stanno attanagliando anche i mercati tradizionali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO

Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…

da

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da