News

Previsioni Bitcoin, prezzi a 20.000 dollari entro fine anno secondo Novogratz

Previsioni Bitcoin: secondo Novogratz la criptovaluta dovrebbe toccare quota 20.000 dollari entro la fine dell'anno. Ma ci riuscirà davvero?
5 anni fa
Condividi

Il Bitcoin negli ultimi giorni ha visto i suoi prezzi crescere ancora, dopo settimane di consolidamento in area 10.000 dollari. Al momento in cui scriviamo, la principale criptovaluta è scambiata intorno agli 11.000 dollari – un prezzo superiore di quasi il 20% rispetto a sette giorni fa.

Ebbene, secondo il CEO di Galaxy Digital, Mike Novogratz, l’asset sarebbe sulla buona strada per raggiungere i 20.000 dollari entro la fine dell’anno. Se così fosse, si tratterebbe di un rally entusiasmante, con un incremento dei prezzi di Bitcoin pari all’80% nei prossimi cinque mesi.

Secondo il noto investitore criptovalutario, oltre a Bitcoin crescerà di valore anche l’oro, che nei prossimi mesi approfitterà delle iniezioni di liquidità indotte dai governi e dalle banche centrali di tutto il mondo, sottolineando come le grandi bolle di norma finiscano con le mosse politiche.

Ma allora è davvero il momento per poter entrare con decisione su Bitcoin, in termini rialzisti, approfittando della qualità e della professionalità del servizio di trading di broker al top come eToro, di cui qui puoi trovare il sito ufficiale?

In realtà, come ripetiamo da qualche giorno, le cose sono un po’ diverse, e sarebbe bene avvicinarsi all’investimento in criptovalute con della consapevolezza in più.

I futures rivelano maggiore cautela

A non essere convinti che Bitcoin crescerà significativamente di valore da qui al prossimo futuro è il mercato delle opzioni. Skew, un tracker di derivati criptovalutari, ha fornito dei dati che sembrano suggerire che il mercato dei derivati criptovalutari ritiene che ci sia solo il 4% di probabilità che Bitcoin raggiunga i 20.000 dollari entro la fine di quest’anno. Si tratta di una percentuale estremamente contenuta, che fa ritenere che solamente una piccola porzione di investitori futures ritenga che BTC schizzerà verso l’alto nei prossimi mesi.

Insomma, sembrano polarizzarsi due scenari. Da una parte chi ritiene che le previsioni rialziste di Bitcoin che abbiamo condiviso nelle scorse righe siano eccessive. Dall’altra parte chi invece ritiene che effettivamente Bitcoin punterà ai 20.000 dollari entro la fine dell’anno, come Dan Morehead della Pantera Capital, Arthur Hayes di BitMEX, e Mike McGlone di Bloomberg Intelligence.

La nostra opinione

Non sappiamo, evidentemente, come andrà a finire la corsa di Bitcoin da qui alla fine del 2020.

Sappiamo però che il modo migliore per poter investire in Bitcoin è quello di farlo con un broker regolamentato come eToro, di cui abbiamo descritto tutte le caratteristiche in una completa recensione.

In questo modo potrai non solamente usufruire di una piattaforma di investimento pienamente sicura e professionale, ma poter investire con profitto sulle criptovalute sia in condizioni di mercato crescente, che in condizioni di mercato calante.

D’altronde, investire in criptovalute con i CFD non significa acquistare o vendere direttamente le valute digitali, ma legare il tuo investimento derivato a un prodotto il cui valore dipenderà proprio dalle criptovalute su cui intendi investire. Insomma, un investimento mediato, flessibile e facilmente personalizzabile, che potrebbe fare al caso tuo!

Ricorda che puoi investire in criptovalute su eToro anche in modalità demo, gratis, potendo così impratichirti un po’ prima di investire con denaro reale.

Clicca qui per aprire un conto gratis con eToro e investire in Bitcoin (sito ufficiale)

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da