ESCLUSIVA CRIPTOVALUTA.IT – Nym Technologies SA, società di diritto svizzero, entrerà a far parte della Liquid Federation e dunque della sidechain più importante e conosciuta in ambiente Bitcoin. L’annuncio, che arriva a poche ore dall’halving, segnala anche l’ingresso della società nel network dei functionary.
Si tratta di un’ottima notizia sia per Liquid Network, la cui rilevanza continua a crescere anche in ambito tokenizzazione di asset, sia per Nym stessa, che entra a far parte del network forse più conosciuto e più rilevante in ambiente Bitcoin.
Non solo halving e prezzi, dunque, con Bitcoin che sta vivendo una sorta di nuova giovinezza anche in termini funzionali e di ecosistema. Con un messaggio di benvenuto per Nym firmato da Adam Back in persona, persona che è tra le più rilevanti della storia di Bitcoin.
C’è tanto che sta succedendo nel mondo Bitcoin, a prescidere dall’halving che avverrà tra poco più di 2 giorni. Nym Technologies entrerà infatti a far parte, anche in qualità di functionary, di Liquid, sidechain in ambiente Bitcoin che ha come obiettivo la scalabilità dell’intero ecosistema.
Sono felice di annunciare Nym come nuovo funzionario nella Liquid Federation. […] La decisione di Nym di diventare un functionary di Liquid sottolinea il nostro impegno condiviso nel migliorare la privacy dell’ecosistema L2 di Bitcoin.
Adam Back – CEO e co-fondatore di Blockstream
Al commento di Adam Back sia aggiunge quello di Harry Halpin, che è CEO e co-fondatore di Nym Technologies:
Ho avuto l’idea di Nym nel 2017, quando ho chiesto a Adam Back come avremmo potuto rendere Bitcoin migliore, e Adam mi ha risposto che nonostante Bitcoin fosse più o meno perfetto, l’idea di utilizzare potenza computazionale inutilizzata per la privacy non era stata ancora esplorata. In quel momento, ho pensato che il mix di pacchetti di rete avrebbe potuto funzionare in modo simile al mining Bitcoin. Dopo anni di codice, sono entusiasta di vedere Nym ancora più vicino a Liquid e BlockStream.
Harry Halpin – CEO di Nym
Il momento in cui viene segnalato l’accordo è di quelli storici e evocativi. Tra circa 200 blocchi e dunque tra poco più di 1 giorno, Bitcoin affronterà il suo quarto halving, evento che dimezzerà ancora una volta le ricompense per i miner.
Non ci resta che fare il nostro più sincero in bocca al lupo a Nym e a Liquid di BlockStream, con la sidechain che è al centro di tante novità che potrebbero aumentarne la rilevanza all’interno dell’ecosistema di Bitcoin.
Tether compra a mercato il 5% della Juventus, come ci ha confermato Paolo Ardoino,…
Bitcoin nelle Fondazioni Bancarie. E chissà, anche come riserva strategica. La proposta dell'On. Marcello…
Arriva la conferma per i rumors circolati nel pomeriggio: Intesa San Paolo ha acquistato…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…