News

Bitcoin: commissioni STELLARI dopo l’halving. Runes spinge e regala fee elevate ai miner. E ora?

Commissioni stellari su Bitcoin subito dopo l'halving. È merito (o colpa?) di Runes. Come cambia lo scenario ora.
10 mesi fa
Condividi

È forse presto per valutare gli effetti dell’halving Bitcoin sui mercati. Sul lato onchain però c’è già tanto che abbiamo avuto modo di registrare, a partire dalle commissioni, schizzate alle stelle non per l’halving – o almeno non direttamente – ma piuttosto per il lancio concomitante di Runes, nuovo protocollo che sfrutterà appunto la rete di Bitcoin per gestire token e altri tipi di strumenti.

Questo senza tenere conto delle commissioni stellari che sono state raccolte dal blocco 840.000, quello di attivazione dell’halving, che ha visto gli utenti pagare (volontariamente, si intende) nel complesso più di 2,4 milioni di dollari in commissioni. Stare in un blocco così storico… fa gola a tutti. E ViaBTC, la pool che ha minato il blocco, potrà godersi fee che sono state le più alte di sempre.

Una questione, quella delle commissioni elevate, che continuerà a tenere banco anche per i prossimi giorni, con due schieramenti, quelli che si erano già formati ai tempi del lancio degli Ordinals, che continueranno a darsele di santa ragione. Cosa della quale continueremo a discutere anche sul nostro Canale Telegram, che ti consigliamo di seguire per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo crypto.

Fee stellari su Bitcoin: arrivano i primi effetti dell’halving

Non è l’halving in sé ad aver portato a un aumento delle commissioni pagate dagli utenti, ma piuttosto un importante fatto collegato all’arrivo del dimezzamento. In concomitanza con l’arrivo dell’halving di Bitcoin infatti è stato lanciato Runes, nuovo protocollo di Casey Rodarmor che promette una gestione più efficiente degli Ordinals. Protocollo che è stato letteralmente preso d’assalto e che a decine di blocchi dall’halving sta ancora spingendo commissioni molto elevate.

L’assalto era stato previsto anche dal nostro Ionut Gaucan, che aveva condiviso con i nostri lettori un messaggio sul nostro account X (che ti consigliamo di seguire, perché troverai comunque notizie e approfondimenti che non pubblichiamo altrove).

Le commissioni, alte al punto da rendere estremamente difficili le transazioni standard, continueranno a rimanere alte almeno fino a quando l’attenzione per questo nuovo protocollo rimarrà così elevata. Con ogni probabilità andrà a scemare, per quanto ci sarà un protocollo in grado di attirare attenzioni e transazioni che competerà per il blockspace di Bitcoin.

Calma piatta sul fronte del prezzo

Sul fronte del prezzo rimane la calma piatta, dopo una leggera volatilità che abbiamo sperimentato poco prima dell’arrivo dell’halving.

Per tutte le questioni attinenti al prezzo, non possiamo che rimandarvi all’analisi di Alex Lavarello, che con la solita puntualità ha disegnato gli scenari più probabili per il futuro di breve periodo di Bitcoin.

Di Runes continueremo a occuparci su queste pagine, per un protocollo che, piaccia o meno, ha un seguito importante. E che per ora fa la fortuna dei miner, che non dovranno preoccuparsi per un po’ del dimezzamento delle ricompense fisse arrivato poche ore fa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da