News

Shiba Inu Coin: arriva nuovo token e nuova blockchain. Raccolti investimenti MILIONARI dal top del settore

Arrivano novità importanti da Shiba, che raccoglie capitali per il lancio del suo layer 3.
10 mesi fa
Condividi

Si torna a parlare di $SHIB, ma questa volta non per l’ottima performance degli ultimi mesi per i meme token. A fare notizia è infatti la raccolta di 12 milioni di dollari da diversi investitori, tramite il token TREAT, per il lancio di una nuova blockchain interna al progetto.

Tra gli investitori, secondo quanto è stato riportato da The Block, ci sarebbero Polygon Ventures, Big Brain Holdings, Shima Capital e Mechanism, per un progetto che dovrebbe lanciare un layer 3 che avrà come focus principale la privacy degli utenti.

Il progetto sembrerebbe essere una conferma ulteriore della volontà del progetto Shiba, e dell’ecosistema in generale, di affrancarsi dalla categoria dei meme token, categoria che in genere include token che difficilmente riescono a proporre qualcosa in più del mero divertimento – e talvolta di gain estremamente importanti sui mercati.

Shiba raccoglie capitali per la nuova chain

Sarà una nuova chain, un layer 3 che sarà concentrato sulla privacy – uno dei grandi temi del presente e del futuro del mondo blockchain e crypto. Una nuova chain che sarà soltanto l’ultimo degli sforzi dell’ecosistema Shiba Inu, ecosistema che anche in passato ha sviluppato tanto – a partire da un layer 2 e da diverse sortite nel mondo dei videogiochi.

Al round di finanziamenti avrebbero partecipato anche diversi dei top player del mercato VC nel mondo crypto, a partire da Polygon Ventures, passando Animoca Brands e anche DWF, all’interno di un gruppo di investitori più ampio.

Il finanziamento sarebbe avvenuto tramite la vendita del token TREAT, che non è stato ancora rilasciato e che dunque verrà offerto agli investitori di cui sopra come contropartita del loro impegno economico.

Operatori che, almeno secondo quando Shytoshi Kusama ha affermato ai microfoni di The Block, non sono negli USA, questione probabilmente necessaria per aggirare la possibilità di ostacoli e di cause legali da parte di SEC.

Cosa ne sappiamo del token Treat?

Si tratterà di un token di utility e più in senso sstretto di governance per il layer 3 che sta nascendo. Un layer 2 che, idealmente, sarà posto sotto Shibarium, il layer 2 del medesimo ecosistema.

Un token che tra le altre cose dovrebbe diventare, sempre secondo quanto affermato da Shytoshi Kusama, il token finale dell’intero ecosistema.

E sempre secondo quanto riportato da The Block, potrebbero esserci anche altri token in uscita, come l’anticipato Shi, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Un ecosistema dunque ricco di servizi, ma che vede già la presenza di $SHIB, $BONE, $LEASH.

NOTA IMPORTANTE: il token TREAT non è stato ancora rilasciato, occhio dunque a investire su token che potrebbero avere lo stesso nome e che potrebbero rivelarsi essere delle truffe al 100%.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da